Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Passo Stelvio: versante altoatesino pronto per la 16esima tappa del Giro d'Italia. Il programma e le strade chiuse in Trentino

Passo Stelvio - Il Giro d’Italia è entrato nella seconda settimana e la lotta per la Maglia Rosa comincia ad entrare nel vivo. Dopo la “Grande Partenza” dall’Irlanda, la Carovana si è trasferita in Puglia, da dove ha iniziato la sua lunga risalita della penisola che si concluderà a Trieste con il gran finale di domenica 1° giugno. Le tappe del Sud e dell’Appennino presentavano le prime vere salite della Corsa Rosa e hanno già animato la lotta fra i big, ma di giorno in giorno sale l’attesa per le ascese alpine che i girini cominciano a intravedere all’orizzonte.passo dello stelvio neve giro d'italia

Una delle frazioni simbolo del 97° Giro d’Italia è senza dubbio la Ponte di Legno –Val Martello, la 16.a tappa in programma martedì prossimo, subito dopo il terzo giorno di riposo. Non è la distanza, 139 km, a “spaventare” i corridori, ma le tre salite da affrontare una di fila all’altra: il Passo Gavia, la Cima Coppi del Passo Stelvio a 2758 metri s.l.m e l’erta finale che porterà la Corsa Rosa dalla Val Venosta ai 2059 metri di quota del Rifugio Genziana, nell’Alta Val Martello.

L’arrivo della primavera, infatti, ha permesso al servizio strade della Provincia Autonoma di Bolzano di lavorare senza soste sulla strada dello Stelvio per liberare la carreggiata dalla neve e mettere in sicurezza la discesa. Kurt Sagmeister, del comitato organizzatore di Vinschgau Marketing, ha effettuato un sopralluogo nei giorni scorsi in cima al Passo Stelvio(NELLA FOTO SOPRA): “Siamo soddisfatti, i lavori sono quasi conclusi e fra oggi e domani la strada sarà perfettamente transitabile, adesso non ci resta che confidare nel bel tempo”.

STRADE CHIUSE
Il tratto di strada conclusivo del 27 maggio, nell’Alta Val Martello, sarà chiuso completamente al traffico dalla mattina di lunedì 26, mentre sino alla frazione di Ganda il transito sarà consentito fino alle 13 di martedì.

Un servizio di bus navetta gratuito porterà i tifosi dalla stazione di Coldrano alla salita finale il giorno della tappa.
Dalle ore 8.00 verranno messi a disposizione degli shuttle che viaggeranno fino al ristorante Waldheim, mentre per andare dall’albergo Waldheim alla finish line del Rifugio Genziana è previsto un servizio di taxi a pagamento. Poi, dalle ore 11.00 alle 14.00 i bus navetta gratuiti viaggeranno solamente fino alla frazione di Trattla.

In Val Venosta

Le strade percorse dalla carovana del Giro d’Italia verranno chiuse al traffico due ore prima del passaggio dei corridori e verranno riaperte dopo il passaggio dell’ultimo corridore.
L’intera carovana passerà il 27 maggio sul Passo dello Stelvio, lungo la statale 38 da Spondigna fino la rotonda di Vezzano.

In Val Martello
Nella giornata della corsa (27/05/2014) le strade della Val Martello verranno chiuse dalle ore 13 alle ore 19.
I parcheggi in cima alla Valle verranno chiusi già nella giornata del 25 maggio. Lo stesso vale anche per il parcheggio al Centro del Biathlon.
Al Centro Culturale Trattla i parcheggi verranno chiusi nella giornata del 25 maggio con eventuale rimozione dei veicoli parcheggiati.

A Silandro
I parcheggi di Via Covelano, Via Johann Spiller e Via Andreas Hofer verranno chiusi nella giornata del 26 maggio.

PROGRAMMA
ore 12.35 partenza da Ponte di Legno
ore 14.45 - 15.30 passaggio sul Passo dello Stelvio
ore 15.30 - 16.30 passaggio per Silandro e traguardo volante "Mela Val Venosta"
ore 16.30 – 18.00 previsto l'arrivo dei corridori in Val Martello

FEBBRE ROSA
La febbre rosa cresce in vista della “prima” della Val Martello al Giro. In casa Vinschgau Marketing si stanno limando gli ultimi dettagli e si punta a replicare e migliorare il successo di pubblico ottenuto lo scorso anno quando Silandro ospitò la partenza della penultima frazione del Giro 2013. Martedì prossimo, proprio Silandro sarà sede del traguardo volante Mela Val Venosta e dell’Open Village: fra le caratteristiche vie del centro storico, dalle 14 alle 19, troveranno spazio i tanti stand pubblicitari della Carovana e, presso la Casa Culturale, verrà allestito il maxischermo per non perdersi nemmeno un minuto del tappone della Val Martello.

L’ascesa alla “Valle delle Fragole” è una new entry per la Corsa Rosa, ma i 22,3 km e i 1400 metri di dislivello non saranno facili da digerire per nessuno, dato che la frazione altoatesina coincide anche con l’inizio della fatidica terza settimana di corsa, sempre decisiva per gli esiti dei grandi giri.
Ultimo aggiornamento: 20/05/2014 17:25:23
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE