Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Passo Stelvio, record di partecipanti alla scalata Cima Coppi. Partono in 12mila

Passo Stelvio - Scalata Cima Coppi 2015, con 12100 partecipanti.
Si è svolta oggi la quindicesima edizione della manifestazione ciclistica non competitiva “Scalata Cima Coppi”, organizzata dal Parco Nazionale dello Stelvio.

La chiusura alle autovetture dei tre accessi al Passo ha permesso anche agli appassionati delle due ruote di essere, per un giorno, protagonisti indiscussi di una delle più belle scalate ciclistiche delle Alpi; 12100 è l’impressionante numero totale dei partecipanti all’edizione odierna.

Lungo le rampe e la sequenza di quaranta tornanti dello Stelvio, in un ambiente spettacolacima Coppi 10re per una intera giornata esente dai rumori e dai gas di scarico delle auto, 2550 partecipanti hanno affrontato le pendenze dell’ascensione del versante lombardo in un contesto degno delle più storiche tappe del Giro.

Le condizioni meteorologiche particolarmente favorevoli hanno favorito la partecipazione anche sul versante altoatesino dove ben 9550 appassionati hanno affrontato la classica salita.

Notevole interesse hanno riscosso anche gli stand di “Campagna Amica” allestiti da Coldiretti in Piazza del Kuèrc a Bormio.

Ancora una volta, dunque, bilancio nettamente positivo per un evento che è divenuto un tradizionale appuntamento per i cicloamatori e che di anno in anno registra sul versante lombardo un costante aumento neCima Coppil numero di partecipanti.

Parte importante nella riuscita della manifestazione hanno avuto anche la collaborazione del Corpo Forestale dello Stato-CTA di Bormio, la Croce Rossa Alta Valle e la ditta Levissima che ha contribuito mettendo a disposizione i suoi prodotti per la distribuzione ai punti.
Ultimo aggiornamento: 29/08/2015 21:53:21
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE