La Sit (Società impianti turistici) di Ponte di Legno, titolare del progetto, ha costituito la società del progetto delle terme, costituito al 99% alla Sit e l'1% dalle imprese (Associazione Temporanea d'Impresa) che effettueranno i lavori.
Dopo l'apertura del cantiere e la predisposizione dell'area inizieranno a breve i lavori con la rimozione del tetto e l'abbattimento dell'ex municipio. Le opere dovrebbero concludersi entro l'estate 2020. Il progetto dell'archistar Marco Casamonti punta su centro wellness ispirato a un crepaccio di un ghiacciaio, con pareti alte trenta metri e vasche adagiate sul fondo.
L'obiettivo - indicato da Mario Bezzi, presidente della Sit e del Consorzio Pontedilegno Tonale - è ampliare l'offerta turistica di Ponte di Legno e dell'Alta Valle. Un investimento di oltre 24 milioni di euro.