Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Ponte di Legno: ecco il cantiere del centro termale

Ponte di Legno - Il cantiere per la realizzazione del centro termale a Ponte di Legno (Brescia) è stato aperto oggi, con il posizionamento dei blocchi in cemento e la delimitazione dell'area dove residenti e cittadini non potranno accedervi. Sono state tolte le insegne e l'unico simbolo del passato rimasto è il momento ai caduti.

La Sit (Società impianti turistici) di Ponte di Legno, titolare del progetto, ha costituito la società del progetto delle terme, costituito al 99% alla Sit e l'1% dalle imprese (Associazione Temporanea d'Impresa) che effettueranno i lavori.


Ponte di Legno ex municipio - cantiere 01Dopo l'apertura del cantiere e la predisposizione dell'area inizieranno a breve i lavori con la rimozione del tetto e l'abbattimento dell'ex municipio. Le opere dovrebbero concludersi entro l'estate 2020. Il progetto dell'archistar Marco Casamonti punta su centro wellness ispirato a un crepaccio di un ghiacciaio, con pareti alte trenta metri e vasche adagiate sul fondo.


L'obiettivo - indicato da Mario Bezzi, presidente della Sit e del Consorzio Pontedilegno Tonale - è ampliare l'offerta turistica di Ponte di Legno e dell'Alta Valle. Un investimento di oltre 24 milioni di euro.Ponte di Legno ex municipio - cantiere 02

Ultimo aggiornamento: 25/02/2019 15:13:04
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE