Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Regione Lombardia, aperto il bando "Dote Scuola": le scadenze

Caparini: "Siamo orgogliosi di continuare a supportare gli studenti lombardi"

Milano - E' stato aperto il bando “Dote Scuola – Componente Materiale Didattico” promosso da Regione Lombardia per l’anno scolastico 2025/2026. Le famiglie lombarde potranno presentare domanda fino alle ore 12 del 22 maggio 2025.

A darne notizia è Davide Caparini (nella foto), presidente della Commissione Bilancio di Regione Lombardia: “Siamo orgogliosi di continuare a supportare gli studenti lombardi.
La Dote Scuola rappresenta un aiuto concreto per garantire pari opportunità nell’accesso all’istruzione, anche attraverso il sostegno all’acquisto di materiali didattici.”

Il contributo, compreso tra 150 e 500 euro, è destinato agli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado, statali o paritarie, con ISEE 2025 non superiore a 15.748 euro e un’età inferiore ai 21 anni al momento della domanda. La misura copre le spese per libri di testo, strumenti tecnologici e altri materiali utili alla didattica. La dotazione finanziaria complessiva per questo anno scolastico è pari a 15,4 milioni di euro, in crescita rispetto allo scorso anno. Nel 2024 sono stati 125.475 gli studenti beneficiari, con un contributo medio pari a 223 euro. Negli anni precedenti, i numeri sono stati ancora più significativi: nel 2023 hanno usufruito del contributo quasi 164.000 studenti, mentre nel 2022 furono circa 146.000. Regione Lombardia conferma così il proprio impegno nel sostenere il diritto allo studio, investendo concretamente nel futuro delle nuove generazioni. Tutte le informazioni e le modalità di presentazione della domanda sono disponibili sul portale regionale.
Ultimo aggiornamento: 09/04/2025 06:08:34
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE