Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Rete WHP, i premiati dall’ATS della Montagna in Valle Camonica e Valtellina

Sondrio - Il concetto di Promozione della Salute nei luoghi di lavoro – Workplace Health Promotion (WHP) – presuppone che un’azienda non solo attui tutte le misure per prevenire infortuni e malattie professionali ma si impegni concretamente anche nell’offrire ai lavoratori opportunità per migliorare e tutelare la propria salute, riducendo i fattori di rischio generali e in particolare quelli maggiormente implicati nello sviluppo delle malattie cronico-degenerative. Dall’incentivare e promuovere l’attività fisica alle iniziative per smettere di fumare, dalla promozione di un’alimentazione sana a misure per migliorare il benessere nel setting lavorativo e familiare. premiA tale proposito, anche quest’anno, l’ATS della Montagna, in collaborazione con Confindustria Lecco e Sondrio, ha premiato le aziende aderenti alla Rete WHP che hanno sviluppato le buone pratiche previste dal programma. “E’ con rinnovato piacere che consegnamo questi attestati – spiega il Direttore Generale dell’ATS della Montagna, Maria Beatrice Stasi – a conferma del concreto e fattivo impegno da parte delle aziende nel proporre e promuovere specifiche misure a favore della salute dei propri dipendenti. Un diploma che conferma – aggiunge Stasi – quanto sia importante e strategico, anche dal punto di vista economico e sociale, investire nella cultura della sicurezza e della prevenzione, ponendo così al centro la persona, in questo caso il lavoratore”.

Il riconoscimento viene assegnato alle seguenti aziende per i motivi riportati.


Aver pianificato e realizzato nel 2017 le buone pratiche indicate dalla Rete WHP Lombardia:


DRESSER ITALIA SRL di TALAMONA
QUESTURA di SONDRIO
POLIZIA STRADALE di SONDRIO
POLIZIA STRADALE di MESE
ùPOLIZIA di FRONTIERA di TIRANO
POLIZIA POSTALE di SONDRIO
ASST Valtellina Alto Lario (PreSST) – BORMIO
ASST Valtellina Alto Lario (PreSST) – LIVIGNO
ATS MONTAGNA sede BRENO
COTONIFICIO OLCESE S.P.A. di PIANCOGNO
FORGE MONCHIERI S.p.A. di CETO
FORGE MONCHIERI S.p.A. di CIVIDATE CAMUNO – via. 4 Piccoli Martiri, 2/4
FORGE MONCHIERI S.p.A. di CIVIDATE CAMUNO – Via Industriale, 3
M&M FORGINGS S.r.l. di CIVIDATE CAMUNO
I.F.P. S.P.A. di PIAN CAMUNO


Aver completato il programma:


ASST Valtellina Alto Lario Presidio Ospedaliero Territoriale – MORBEGNO
NUOVO PIGNONE SRL di TALAMONA parte del gruppo BHGE
COOPERATIVA ARCOBALENO di BRENO


Aver completato il programma nel 2016 proseguendo con l’attuazione delle buone pratiche:


BAXTER di GROSOTTO
ASST Valtellina Alto Lario Presidio Ospedaliero – CHIAVENNA
ASST Valcamonica Sede Legale – BRENO
ASST Valcamonica (PreSST) – DARFO BOARIO TERME 5. ASST Valcamonica Presidio Ospedaliero – EDOLO
ASST Valcamonica Presidio Ospedaliero – ESINE


Inoltre sono state invitate anche 5 nuove aziende che hanno iniziato ad applicare le buone pratiche nel 2018 aderendo così alla Rete WHP:


LUCCHINI MAME’ Forge S.p.A di CIVIDATE CAMUNO
METALCAM S.p.a. di BRENO
INAIL sede di SONDRIO
RIRI SA di TIRANO
COMUNE di CASTIONE ANDEVENNO

Ultimo aggiornamento: 18/05/2018 00:29:28
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE