Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Rinnovato il servizio passaporti al distaccamento della Stradale di Darfo

Darfo Boario Terme - Rinnovato il servizio passaporti presso il distaccamento della Polizia Stradale di Darfo Boario Terme (Brescia).

Oggi è stato sottoscritto e rinnovato l'accordo tra la Questura di Brescia, il comando della Polizia Stradale di Brescia e il distaccamento di Darfo Boario Terme e la Comunità Montana di Valle Camonica.


Barra - Laricchia- ValzelliAlla sottoscrizione dell'intesa erano presenti il questore di Brescia, Leopoldo Laricchia, la dirigente superiore Comandante Compartimento di Polizia Stradale Lombardia, Roberto Campisi, quindi il Primo Dirigente Dirigente Polizia Stradale di Brescia, Barbara Barra, il Primo Dirigente Alessandro Gullo, il Commissario Capo, Fabrizio Fileccia, l'Ispettore capo Jimmy Furlan, il comandante della Polizia di Darfo Pierangelo Mensi, il Vicecomandante della Polizia Stradale di Darfo Cristian Scalvinoni e i volontari della Sezione Associazione Nazionale Polizia di Stato.


Il Presidente della Camunità Montana, Oliviero Valzelli ad un anno dalla sottoscrizione del progetto sperimentale ed apertura del servizio Passaporti di Valle Camonica presso il Comando di Polizia Stradale di Darfo, conferma la massima soddisfazione per l’efficienza del servizio e per il traguardo raggiunto di 2.000 appuntamenti dati da Luglio 2018 ad oggi. Questo servizio, finalizzato a favorire lo snellimento delle procedure e la riduzione dei tempi di attesa per il rilascio del passaporto, vede protagonisti la Comunità Montana per il servizio di Prenotazione telefonico ed informativo e gli operatori della Questura di Brescia che salgono al sopra citato Comando per accogliere gli utenti, controllare la documentazione e per la presa delle impronte digitali. “Vista la dislocazione territoriale della Valle Camonica rispetto all’Ufficio Passaporti di Brescia, abbiamo raggiunto l’obiettivo di ridurre costi e tempi per i nostri concittadini”.


Il questore Leopoldo Laricchia, giunto nei mesi scorsi a Brescia, si è detto onorato di aver ereditato questa iniziativa che dimostra una tangibile vicinanza della Polizia di Stato al territorio, ribadisce che il servizio di rilascio passaporti deve essere offerto a tutti i cittadini allo stesso modo e vista la vastità del territorio della Provincia di Brescia e l’attaccamento al territorio, continuerà a garantire tale impegno perché “essere vicino, essere al servizio del cittadino è la nostra missione”.


Ultimo aggiornamento: 04/06/2019 16:18:07
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE