Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Risorse per le Riserve Naturali della Valle Camonica e Sebino

Caparini: "Un segnale concreto dell’attenzione della Regione per la tutela del patrimonio ambientale e dei territori"

Corteno Golgi (Brescia) - Dalla Regione importanti risorse per le Riserve Naturali della Valcamonica e del Sebino.
"Oggi abbiamo approvato un importante stanziamento a favore delle Riserve Naturali lombarde, un segnale concreto dell’attenzione della Regione per la tutela del nostro patrimonio ambientale e per la valorizzazione dei territori”, lo annuncia il presidente della Commissione Bilancio Davide Caparini, a margine della delibera con cui la Regione Lombardia ha destinato nuove risorse per sostenere gli interventi di conservazione e valorizzazione delle aree naturali protette.

Sono stati assegnati: 28.000 euro alla Riserva Naturale Piramidi di Zone (Comune di Zone); 49.000 euro alla Riserva Naturale Valli di Sant’Antonio (Comune di Corteno Golgi); 49.000 euro alla Riserva Naturale Incisioni Rupestri di Ceto, Cimbergo e Paspardo (Ente Riserva); 49.000 euro alla Riserva Naturale Torbiere del Sebino (Ente Gestione Torbiere) e 49.000 euro alla Riserva Naturale Boschi del Giovetto di Palline (Ersaf).

"Queste risorse, delle quali ringrazio l’Assessore al Territorio Gianluca Comazzi – conclude Caparini – rappresentano un supporto fondamentale per gli enti gestori, che quotidianamente lavorano per preservare ecosistemi unici, promuovere la biodiversità e rendere fruibili questi luoghi straordinari per cittadini e turisti".
Ultimo aggiornamento: 07/04/2025 18:22:49
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE