C'è poi da considerare lo stato del tetto, che si consiglia di coibentare seguendo le moderne tecniche.
Se, invece, il rustico è in condizioni abbastanza buone, i costi di ristrutturazione scendono in funzione degli interventi da eseguire.
Dettaglio dei costi
Resta fermo il fatto che, per conoscere i costi, c'è bisogno di contattare ditte esperte, ci si può comunque fare un'idea dei costi da sostenere per la ristrutturazione di un rustico.
Rifacimento del tetto
Il tetto è la prima cosa da controllare, ancor prima di acquistare il rustico. Se scegli un casale grande, considera che anche il tetto sarà grande. Il prezzo base per un tetto ventilato, che fornisce un buon isolamento termico, va dai 150 ai 180 euro al mq.
Cappotto termico
Una volta che si sta ristrutturando, perché non applicare una coibentazione esterna a cappotto? Magari aumenta un po' le spese, ma con il tempo ci sarà un enorme risparmio sulle bollette. Il costo va dai 120 euro al mq.
Impianti
Sarà difficile trovare degli impianti a norma in un rustico, sempre che siano sopravvissuti al tempo. Il costo per rifarli tutti (elettrico, termico, idraulico, condizionamento, ecc.) per un rustico di 100 mq supera tranquillamente i 40 mila euro.
Porte e finestre
In un rustico da ristrutturare porte, infissi e serramenti saranno sicuramente da rifare. In termini di risparmio energetico è una spesa molto importante, che varia in base al tipo di porte e finestre scelte. Considera che, in media, una porta parte dai 200 euro e una finestra dai 500 euro in su.
Pavimenti
Se ti capita un rustico che conserva intatto il pavimento in cotto antico, allora sei molto fortunato e vale la pena di recuperarlo. In caso contrario, dovrai far rifare anche il pavimento spendendo almeno 50 euro al mq.
Queste sono solo alcune delle voci di costo per una ristrutturazione di un rustico, ma per avere un preventivo ad hoc ti consigliamo di contattare Idea Casa Plan, una ditta specializzata che provvederà a fare il miglior preventivo, si occuperà dell'iter burocratico facendoti vedere anche un progetto in 3D.
+ARTICOLO PUBBLIREDAZIONALE+