Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Risultati, elezioni Provincia di Bolzano: i primi dati dell’affluenza

Bolzano - Elezioni provinciali in Alto Adige, dall'apertura dei seggi e fino alle 11 sono stati 71.405 gli elettori che si sono recati alle urne nei 116 Comuni della provincia di Bolzano, pari al 18,4% degli aventi diritto. Alle elezioni del 2018, alla stessa ora, aveva votato il 19,5% dei cittadini. Si registra quindi un calo pari all'1,1%.

Foto @ASP.


Nel dato parziale riguardante i diversi comprensori, quelli di Salto-Sciliar e Alta val d'Isarco hanno raggiunto l'affluenza maggiore, con il 21,1% ciascuno. Il dato più basso è quello relativo al comprensorio di Bolzano, con il 14,1%.

La maggiore affluenza al voto alle 11 è stata registrata nel Comune di Aldino con il 25,6% dei votanti (cinque anni fa era stato Predoi con il 26,7%), mentre la partecipazione più bassa si è registrata a Laives con il 12,3% (nel 2018 era stato il Comune di Val di Vizze con l'11,3%). A Bolzano la percentuale dei votanti alle 11 è stata del 14,1 (cinque anni fa era stato del 17,7%), a Merano del 16,5% (nel 2018 fu il 17,4%), a Bressanone del 17,8% (a fronte del 20,9% nel 2018), a Brunico del 20,7%.

Ultimo aggiornamento: 22/10/2023 12:47:28
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE