Riva del Garda (Trento) - Grande interesse per la nuova “
Carta dell’Olio” con cui
Garda Dolomiti propone un tutorial per degustare l’oro verde del territorio, facendone una vera e propria esperienza sensoriale
Un nuovo capitolo nella promozione dell’
olio extra vergine di oliva del Garda Trentino si è aperto ieri con il lancio ufficiale della “Carta dell’Olio”, in occasione della fiera
Hospitality di
Riva del Garda. L’iniziativa, promossa da
Garda Dolomiti Azienda per il
Turismo S.p.A., ha suscitato grande interesse tra operatori del settore alberghiero, ristoratori e appassionati, offrendo un nuovo strumento per conoscere meglio l’“
oro verde” del Garda Trentino.
Alla presentazione sono intervenuti, tra gli altri, il Presidente di Garda Dolomiti Azienda per il Turismo S.p.A.
Silvio Rigatti, il Direttore dell’Associazione Interregionale Produttori Olivicoli (AIPO)
Enzo Gambin, il Presidente dell’Associazione Ristoratori del Trentino – Sezione Alto Garda e Ledro
Paolo Turrini e l’esperta di turismo enogastronomico
Emanuela Panke.
La tavola rotonda, moderata da
Alex Colò, project manager dell’ApT per il
prodotto enogastronomico, ha approfondito i criteri che definiscono un olio extra vergine di oliva di qualità, le modalità di servizio e abbinamento nei ristoranti e il ruolo chiave di questo prodotto d’eccellenza nella gastronomia locale.
Pensata per i ristoranti partner dell’APT, la “
Carta dell’Olio” si propone come un supporto innovativo per raccontare la storia millenaria e le caratteristiche dell’olio e.v.o. del Garda Trentino. Tra gli elementi distintivi, spiccano il glossario e il “tutorial per la degustazione” che guida alla scoperta esperienziale dell’olio.
La “Carta dell’Olio” è inoltre abbinata a delle schede specifiche degli oli dei sette frantoi del Garda Trentino (Acetaia del Balsamico Trentino, Agraria Riva del Garda, Agriturismo Maso Bòtes, Brioleum, Domus Olivae Oliocru, Frantoio Bertamini e Madonna delle Vittorie), con descrizione, profilo organolettico e consigli per gli abbinamenti.
Dopo la presentazione, la serata è proseguita con “
Hospitality BEATS”, un evento esclusivo destinato agli operatori partner dell’APT. La prima parte è stata dedicata alla degustazione curata dai frantoi del territorio, accompagnata da finger food appositamente studiati per valorizzare ogni etichetta; a concludere la serata, un apericena e un dj set hanno reso l’evento un’occasione di networking e convivialità, coinvolgendo numerosi ospiti.
HANNO DETTO:
Silvio Rigatti, Presidente di Garda Dolomiti Azienda per il Turismo S.p.A.:
“Il nostro territorio vuole essere un luogo dedicato a chi desidera restare giovane, anche attraverso esperienze autentiche legate al gusto e alla scoperta del territorio, in linea con il posizionamento Stay Young.