Le Associazioni dei Commercianti al Dettaglio, degli Albergatori, dei Pubblici Esercizi e dei Ristoratori, che tra la fine di gennaio e l'inizio di febbraio si sono riunite in assemblea elettiva per rinnovare le proprie rappresentanze, avevano infatti nominato per il Consiglio Generale della Sezione i seguenti rappresentanti: Dimitri Alberti, Stefano Barbieri, Enzo Bassetti, Fiorindo Bonora, Vasco Bresciani, Dario Caldana, Erna Dallona, Mattia Detoni, Francesco Gamba, Francesca Lorenzi, Claudio Miorelli, Elena Morandi, Valter Nicolodi, Fabio Poletti, Cristian Prandi, Andrea Reigl, Nicola Ribaga, Silvio Rigatti, Manuela Stein, Sergio Tecchiolli, Aldo Tiboni, Paolo Tonelli, Corrado Trentini, Paolo Turrini, Graziano Zambanini.
Appena riunito, il Consiglio Generale ha eletto alla guida della Sezione il Presidente Claudio Miorelli (nella foto), che continuerà quindi a rappresentare tutte le aziende dell'Alto Garda e Ledro per i prossimi cinque anni.
In secondo luogo il Consiglio ha deliberato le indicazioni delle Associazioni di categoria per costituire la nuova Giunta esecutiva, che sarà composta da Dimitri Alberti, Enzo Bassetti, Vasco Bresciani, Roberto Casari, Claudio Miorelli, Cristian Prandi, Silvio Rigatti, Manuela Stein e Paolo Turrini.
Tra questi i Presidenti Miorelli, Bassetti, Bresciani e Turrini costituiranno il Comitato di presidenza della Sezione.
Il Consiglio Generale ha inoltre determinato quali rappresentanti della Sezione siederanno nel Consiglio Generale provinciale: Niccolò Filippi, Giada Miori e Andrea Reigl.
Infine, i Revisori del conto, in funzione anche probivirale, saranno Maurizio Bresciani, Alberto Fariello e Andrea Santorum.
Il Presidente Miorelli, che continuerà a rappresentare l'Associazione, ha voluto dichiarato al termine della riunione elettiva: "Voglio ringraziare tutti i soci e i colleghi del Consiglio Generale, per avermi eletto presidente di questa Sezione autonoma di Confcommercio Alto Garda e Ledro. Cercherò con tutto me stesso di onorare al meglio la stima che avete rinnovato nei miei confronti".
IL COMMENTO DI MIORELLI - "Abbiamo già tracciato in questi primi cinque anni la strada che vogliamo continuare a percorrere - prosegue Miorelli -. Dovremo rafforzarla continuando a lavorare di squadra, una squadra che è unita, forte e salda nei suoi intenti, a partire dal Comitato di Presidenza di cui faccio parte insieme ai colleghi Presidenti di categoria, Enzo Bassetti, Vasco Bresciani e Paolo Turrini, alla Giunta esecutiva, composta anche da Dimitri Alberti, Roberto Casari, Cristian Prandi, Silvio Rigatti e Manuela Stein, e a tutti i Direttivi di categoria, che ringrazio per avermi sempre supportato".
Sul futuro Miorelli ha indicato la strada: "Ci sono molte sfide che ci attendono, la prima molto complicata da affrontare è la pandemia, che ha prodotto una grande ripercussione economica su tutte le categorie del territorio che Confcommercio Alto Garda e Ledro rappresenta. La affronteremo con grande forza, con la stessa forza che abbiamo messo in campo nel complicato 2020, proponendo, suggerendo e ottenendo, attraverso impegno costante nei tavoli instituiti nel nostro territorio con tutti gli stakeholder e le amministraioni pubbliche comunali e provinciali. Un altro tavolo che dovremo portare a compimento è quello dell'identità futura, della visione strategica e della governance della nostra Apt d'ambito, dialogando con i territori che secondo la nuova legge sul turismo dovrammo armonizzarsi con la Apt. Tassello che se riusciremo a costruire, lavorando sempre d'insieme, vedrà aumentare con chiarezza la qualità turistica nel nostro territorio. Di sicuro, per aumentare la crescita della qualità non possiamo trascurare l'impegno e la relazione con le scuole di formazione professionale presenti nell'Alto Garda e Ledro ed anche i corsi di formazione che continueremo a proporre alle aziende associate proprio per raggiungere l'obiettivo qualità. Non ci permetteremo di trascurare nessuna delle altre istanze che sempre abbiamo perseguito come sindacato di categoria, assistendo tutti gli associati anche nelle domande di contributo".
"Concludo ringraziando il nostro direttore dott.ssa Giulia Baldoni e tutto l'ufficio per il grande supporto costante dato a tutti noi - ha terminato Miorelli -, ricordandovi sempre che le nostre porte sono aperte per qualsiasi richesta".