Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Sanità di montagna: inaugurato il Presidio ospedaliero territoriale a Morbegno

Morbegno - "Con un investimento di oltre 7 milioni di euro Regione Lombardia dimostra, ancora una volta, il suo impegno per la valorizzazione della sanita' di montagna. L'inaugurazione del Presidio ospedaliero territoriale va a rafforzare la vocazione di questo ospedale e a dare una risposta concreta ai bisogni dei cittadini di questo territorio che sono quelli dei pazienti fragili".


taglioLo ha detto l'assessore al Welfare di Regione Lombardia Giulio Gallera in occasione dell'inaugurazione del Pot dell'ospedale Morelli di Morbegno, al quale era presente anche il sottosegretario alle Politiche per la Montana Ugo Parolo.


RISTRUTTURAZIONE E MACCHINARI- "Questo e' un presidio in cui crediamo tantissimo - ha sottolineato l'assessore - lo dimostrano gli investimenti per la sua ristrutturazione e per l'acquisto di macchinari tecnologicamente innovativi sia per il punto di primo intervento, che per l'attivita' ambulatoriale, attraverso la dotazione di una nuova Tac".


gallPERSONALE - "Attraverso un incentivo economico di 5 mila euro per tre anni, predisposto ad hoc per attrarre l'arrivo di medici nei territori di montagna - ha aggiunto - siamo riusciti ad assumere per Morbegno 4 dirigenti medici e 1 infermiera".


CENTRO SERVIZI - "Oggi e' una giornata molto importante per questo presidio - ha rimarcato il titolare regionale della Sanita' - perche' all'interno del nuovo Pot entra in funzione il Centro servizi nel quale convoglieranno i dati di tutte le strutture dell' Asst della Valtellina e Alto Lario. Un importante servizio attraverso il quale all'atto delle sue dimissioni dall'ospedale ogni paziente avra' gia' una programmazione definita di visite e controlli , con date e luoghi indicati.

Questo significa lavorare per rendere migliore la qualita' dei nostri cittadini, questo e' l'obiettivo di Regione Lombardia".


poliambLAVORO COMUNE - L'assessore Gallera ha infine ringraziato i sindaci del mandamento per il lavoro svolto all'interno della cabina di monitoraggio avviata da Regione per valutare tutti i passaggi di riorganizzazione delle attivita' ospedaliera. "Come tutti i cambiamenti - ha concluso Gallera, che al termine della visita al nuovo Pot ha incontrato anche i rappresentanti del comitato di cittadini 'Salviamo il nostro ospedale'- e' normale occorra tempo per metabolizzarli; oggi i dati ci dicono che la strada intrapresa da Regione e' quella giusta e sta gia' dando buoni risultati. E' una strada non ancora completa che sicuramente, attraverso un confronto e lavoro comune tra istituzioni regionali, locali e cittadini potra' diventare quella migliore per il bene dei pazienti".


PAROLO: "REGIONE DIMOSTRA IMPEGNO CONCRETO PER TUTELARE SANITA' DI MONTAGNA"


"Oggi e' una giornata molto importante dove Regione Lombardia dimostra nuovamente, in modo concreto, l'impegno di Regione Lombardia per tutelare, in un contesto difficile come quello montano e di risorse limitate, la salute dei cittadini".


Lo ha detto il sottosegretario regionale per le Politiche della Montagna Ugo Parolo, presente, questa mattina, con l'assessore al Welfare Giulio Gallera, all'inaugurazione del nuovo Presidio ospedaliero territoriale dell'ospedale Morelli di Morbegno (Sondrio).


SODDISFAZIONE DI TUTTI - "La sua realizzazione - ha aggiunto il sottosegretario - e gli investimenti economici fatti per la valorizzazione del Presidio, potranno indubbiamente far convergere la soddisfazione di tutti: dei cittadini, degli amministratori, e di tutti coloro che hanno veramente a cuore la tutela della salute, soprattutto di quella dei pazienti piu' fragili".


"Oggi e', dunque - ha concluso Parolo -, una bella giornata perche' dimostra che gli sforzi fatti da Regione cominciano a dare risultati concreti".

Ultimo aggiornamento: 16/11/2017 16:39:22
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE