Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Sci: ecco le novità della stagione invernale al Corvatsch. Rominger: "Sei mesi di divertimento"

St. Moritz - Svelata la stagione invernale 2015/2016 al Corvatsch. Una stagione che inizierà a metà novembre per concludersi a maggio, con un ricco calendario di manifestazioni che culmineranno nel concerto di Davide Van de Sfross, le gare nostalgiche di sci a Sils, quindi il Freeski World Cup Corvatsch e il Play Engadin festival. Nel 2017 la rassegna iridata di sci alpino.corvatsch

Poi la Snow Night che prenderà avvio a dicembre per concludersi a marzo. "Per noi - racconta Andrea Cristina Rominger del Comprensorio Corvatsch - è una stagione importante, ricca di eventi internazionali, inoltre abbiamo novità anche per le infrastrutture". Fantastici premi in palio. Il Comprensorio sciistico Corvatsch ha infine in serbo di rinnovare entro il prossimo biennio, comunque prima dei Mondiali del 2017, alcuni impianti e migliorare i collegamenti fino all'ingresso della cittadina, offrendo una varietà di pista da quota 2890 ai 1870 metri.

Al vernissage di presentazione della stagione - che si è tenuto al Swiss corner di piazza Cavour a Milano erano presenti il presidente della Società Marcus Moser, Andrea Cristina Rominger, manager del Comprensorio sciistico più importante dell'Engadina, quindi Claudia Jann e Andri Schmellentin per l'evento FIS Alpine World Ski Championships St. Moritz, Giuseppe Strada, oltre agli sci club lariani e valtellinesi.
All'evento era presente il consigliere regionale Francesco fis world ski corvatsch presentazioneDotti e numerosi lariani, presidenti dei più importanti sci club (Nella foto Andrea Cristina Rominger, Andri Schmellentin, e il consigliere regionale Dotti terzo da sinistra)

NUOVA SEGGIOVIA MANDRA

A novembre nei pressi del Corvatsch Park sarà inaugurata la nuova seggiovia quadriposto Mandra. Rispetto al vecchio skilift il moderno impianto potrà trasportare il doppio degli sciatori e i tempi di attesa saranno ridotti. La posizione più elevata della stazione di arrivo farà giungere gli appassionati degli sport sulla neve direttamente sul terrazzo del ristorante Murtel.

L'altra novità è rappresentata dalla pista dell'Hahneebsee che unisce il Corvatsch e Saint Moritz è leggendaria. Da quest'inverno la seggiovia dell'Hahneebsee apre già alle 9, ciò permette di lanciarsi più volte al giorno lungo la prestigiosa pista. In fondo alla discesa c'è l''Hahneebsee-Express ad accogliere gli sciatori. Il servizio bus navetta gratuito circola ogni mezz'ora tra St.Moritz Signal e Surlej-Corvatsch.

Inoltre il Corvatsch Park è tra i più grandi della regione alpina e a partire da quest'inverno la classica offerta comprendente kicker e halfpipe è stata completata con una nuova flowline, un punto d'attrazione per i fuoriclasse ma anche per chi ama lo sport tranquillo.

GLI EVENTI

Il grande concerto di Davide Van De Sfroos è in programma venerdì 22 gennaio a 2.700 metri di altitudine che da sempre fa da richiamo per migliaia di fan. Il 23 gennaio si terranno invece le gare nostalgiche con sci di legno, una manifestazione di allegria e divertimento.

Invece l'elite mondiale del freeski si dà nuovamente appuntamento al Corvatsch Park: dal 2 al 5 marzo 2016 gli assi si sfideranno per la conquista del titolo di vincitore della World Cup FIS. Il Corvatsch sarà teatro di impegnative prove di slopestyle che i giovani atleti si affronteranno con i loro trucchi. Il gran finale con Play Engadin Festival che si svolgerà dal 15 al 17 aprile con concerti dal vivo al Corvatsch e in valle con la partecipazione di Dj.
Ultimo aggiornamento: 10/09/2015 08:06:54
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE