Selva di Val Gardena (Bolzano) - Si è concluso il
corso sciistico integrativo e di abilitazione al servizio di vigilanza e soccorso sulle piste di sci rivolto a 25 carabinieri provenienti da tutta Italia già in possesso della specializzazione di sciatore, tenutosi presso il Centro Carabinieri Addestramento Alpino di
Selva di Val Gardena, dal 3 marzo al 4 aprile che ha avuto l'obiettivo di migliorare le loro abilità sciistiche e di fornire loro le competenze necessarie per operare in ambiente montano.

Il Centro Carabinieri Addestramento Alpino di Selva di
Val Gardena ha offerto una location ideale per il corso, grazie alle sue strutture all'avanguardia e alla sua posizione strategica nelle
Dolomiti, ove nell'ambito del corso, sono state pianificate e tenute lezioni sia teoriche che pratiche volte a migliorare le abilità sciistiche dei partecipanti. Il corso ha visto la collaborazione del personale della Croce Rossa Italiana, che ha condotto lezioni teoriche e pratiche di BLS-D (Basic Life Support Defibrillation), fornendo ai partecipanti le competenze necessarie per intervenire ed operare in caso di emergenza in modo efficace e legale in ambiente montano.
Oltre a ciò è stato realizzato un modulo d'insegnamento particolarmente innovativo condotto dal Luogotenente Massimo Zangrando, che ha trattato l'accompagnamento di persone diversamente abili per non vedenti sulle piste da sci. Questo modulo ha fornito ai partecipanti le conoscenze e le competenze indispensabili per seguire e assistere persone con disabilità visiva in ambiente montano.
Il personale della Stazione Carabinieri di Madonna di Campiglio ha inoltre tenuto lezioni sulle leggi e normative relative alle aree sciistiche, fornendo ai partecipanti una competenza approfondita delle normative e delle regolamentazioni vigenti.
Infine, Axel Bisignano, Procuratore facente funzioni presso la Procura della Repubblica di Bolzano, ha tenuto un intervento sul tema del “delitto di valanga colposo”, fornendo ai partecipanti una visione approfondita delle implicazioni giuridiche relative a questo tipo di reato.
"Il Corso Sciistico Integrativo rappresenta un'importante opportunità di formazione e di aggiornamento per i carabinieri sciatori", ha dichiarato il Colonnello Nicola Bianchi, Comandante del Centro Carabinieri Addestramento Alpino di Selva di Val Gardena. "Sono particolarmente orgoglioso del lavoro svolto dai nostri istruttori e del livello di preparazione raggiunto dai partecipanti. Il loro impegno e la loro dedizione sono un esempio per tutti noi".