Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Selva di Val Gardena, concluso il corso sciistico formativo

Per il personale dei carabinieri Forestale

Selva di Val Gardena (Bolzano) - Si è concluso in data di ieri il corso sciistico formativo per il personale dei Carabinieri Forestale, che si è tenuto dall’8 gennaio al 6 febbraio, presso la sede del Centro Carabinieri Addestramento Alpino di Selva val Gardena (Bolzano) - Distaccamento di Auronzo di Cadore (Belluno). Il corso ha visto la partecipazione di 14 militari, che hanno effettuato un addestramento tecnico di base sull’uso degli sci su piste battute, preparate e omologate per il conseguimento della specializzazione di Carabiniere sciatore, provenienti da diverse regioni montane italiane.
Veneto, Toscana, Abruzzo, Emilia Romagna, Lombardia, tutte aree interessate da attività di gestione del rischio valanghe nell’ambito del sistema di monitoraggio ed allertamento nazionale e regionale della protezione civile di cui il servizio Meteomont Carabinieri è parte integrante, come previsto dalla normativa vigente in materia.

Durante il corso sono state impartite anche lezioni teoriche di terminologia tecnica di settore, di storia dello sci militare e civile, di accertamenti e contestazioni di illeciti amministrativi, di cura e manutenzione dell’attrezzatura tecnica, con particolare riferimento alla corretta tenuta e preparazione degli sci, di elementi base di meteorologia per la previsione e la pianificazione degli interventi e di preparazione, cura, controllo e aggiornamento dei dispositivi e dei presidi sanitari di cui allo zaino di pronto soccorso in uso al personale.

Il corso si è concluso con l’acquisizione da parte di tutti i frequentatori della specializzazione di sciatore dell’Arma dei Carabinieri mettendoli nelle migliori condizioni di affrontare il successivo corso del settore Meteomont per “Osservatore Meteonivometrico”, dove la corretta pratica dello sci costituisce, non solo un valore aggiunto, ma un utile ed indispensabile strumento professionale a completamento delle necessarie capacità/requisiti di base. Il corso è stato organizzato e diretto dal Tenente Giancarlo Caprini, comandante del Distaccamento del Centro Carabinieri Addestramento Alpino di Auronzo di Cadore, che ha garantito il supporto logistico oltre che l’intervento di tre istruttori militari di sci alpino altamente qualificati.
Ultimo aggiornamento: 09/02/2025 00:15:58
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE