Selva di Valgardena (Bolzano) – Concluso il corso scialpinistico di aggiornamento professionale per il personale abilitato al servizio fuoripista dei carabinieri, che si è tenuto presso la sede del Centro Carabinieri Addestramento Alpino di Selva Val Gardena (Bolzano), distaccamento di Auronzo di Cadore (Belluno).
Il corso ha visto la partecipazione di 11 militari, che hanno effettuato un aggiornamento sulla movimentazione in ambiente innevato con l’utilizzo di materiale tecnico e sulle manovre alpinistiche (progressione sul ghiaccio e recupero in crepaccio) e sulle tecniche di autosoccorso in valanga, provenienti da diverse regioni montante italiane, Veneto, Friuli, Liguria, Toscana, Emilia Romagna e Abruzzo, tutte aree interessate da attività di gestione del rischio valanghe nell’ambito del sistema di monitoraggio ed allertamento nazionale e regionale della protezione civile di cui il servizio Meteomont Carabinieri è parte integrante, come previsto dalla normativa nazionale vigente in materia. Durante il corso di aggiornamento sono state svolte lezioni su diversi argomenti, sia teoriche (verifica ARTVA in dotazione, scelta dell’itinerario, valutazione delle condizioni meteonivologiche, valutazione del terreno/vegetazione e del fattore umano nel rispetto della Regola del 3x3) che pratiche con uscite esterne in quota finalizzate ad aggiornare la tecnica del servizio fuoripista. È stato altresì effettuato un addestramento pratico di tecnica di discesa in pista di comprensorio sciistico.
Il corso è stato organizzato e diretto dal Tenente Giancarlo Caprini, comandante del Distaccamento del Centro Carabinieri Addestramento Alpino di Auronzo di Cadore, che ha garantito il supporto logistico oltre che l’intervento di personale altamente qualificato nel settore sci-alpinistico e del soccorso in montagna.
Ultimo aggiornamento:
16/12/2024 22:42:16