Sondrio - Commercianti e pubblici esercenti di Sondrio cercano di contribuire, nonostante le limitazioni dovute alle persistenti norme di contenimento dell’emergenza sanitaria, ad animare il capoluogo nel periodo estivo realizzando iniziative che, come è ormai tradizione, si inseriranno nel programma di ‘Sondrio è…estate’ proposto dall’amministrazione comunale.
‘SONDRIO CHE GUSTO’
Si parte oggi con la manifestazione ‘Sondrio che gusto’ che, organizzata in collaborazione con il Consorzio Vini di Valtellina, vedrà in primo piano i pubblici esercenti: in 13 tra bar e ristoranti del centro cittadino proporranno per 9 giovedì sera consecutivi, nel periodo dal 24 giugno al 19 agosto, dalle ore 18 alle 24, aperitivi e menu con protagonisti i vini di Valtellina (gli operatori partecipanti offriranno almeno tre etichette diverse di vino, anche della medesima azienda produttrice), in abbinamento ai prodotti tipici del territorio.
I PARTECIPANTI
BAR PIERO - via Cavallotti 1
BAR SPORT - piazza Garibaldi 14
BERRY’S LOUNGE CAFÈ - via Vittorio Veneto 21/a
CAFFÈ TOURIST - via Piazzi 26
LOCANDA DELLO ZIO PEPPO - via Perego 10
NUOVO PORTICO - via Scarpatetti 21
OSTERIA PETRUS 1935 - vicolo Meneghini 4
RISTORANTE IL PASSATORE - via Trieste 41
TERRA DI MEZZO - piazzale Bertacchi 78
TERRA E VINO - piazza Cavour 5
TRATTORIA CIMA 11 - via Pelosi 3
TRATTORIA OLMO - piazza Cavour 13
VECCHIA CARBONERA - piazzetta Carbonera
‘NOTTE DEI SALDI’
Verrà riproposto l’appuntamento con la ‘Notte dei saldi’, che, piacevole consuetudine all’interno del calendario degli eventi, quest’anno avrà luogo sabato 3 luglio, in concomitanza con la prima giornata dei saldi estivi, che dureranno 60 giorni (fino al 31 agosto). Nell’occasione, è prevista l’apertura dei negozi fino a mezzanotte, un’opportunità per fare acquisti convenienti godendosi le vie e le piazze di Sondrio nel fresco delle ore serali.
"Commercianti e pubblici esercenti – sottolinea Manuela Giambelli, presidente dell’Associazione Mandamentale di Sondrio attiva all’interno dell’Unione del Commercio e del Turismo - hanno lungamente atteso questa riapertura e intendono viverla da protagonisti, contribuendo ad animare la città capoluogo e a movimentare lo shopping".