"Lo scorso anno - ricorda Fabio Losio - abbiamo avuto 60mila presenze, un record per la nostra struttura che ha superato anche i dati del 2019".
Il Sassabanek si divide in 3 grandi aree: sporting-lido, caravan camping e cascina. Il lido, aperto fino a settembre, comprende una vasta serie di servizi per un'area balneare attrezzata con piscine climatizzate, pic-nic, parco giochi porticciolo, bar-ristorante, tennis e negozi, mentre l'area caravan-camping, dotata di 270 piazzuole attrezzate e zona tende aperta fino a ottobre, può ospitare più di mille persone, ed offre una serie di servizi agli ospiti, tra cui giochi, calcetto, volley, surf, canoa e pedalò, animazione, piscina, market e bar-pizzeria. Il terzo settore, all'ingresso del Sassabanek, è la cascina, delimita una piazzetta sulla quale si aprono uffici, sala convegno, gelateria e ristorante
"Nella nostra struttura - conclude Fabio Losio - c'è tutto ed ha un grande vantaggio: è in una posizione strategica per i collegamenti, è sul lago e in un contesto naturale unico, vicinissimo al parco naturale delle Torbiere e alla Franciacorta".
di Angelo Panzeri