Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Tavernola: definita la bonifica del lago d'Iseo, il piano

Tavernola - Dalla prossima settimana ci sarà la bonifica del lago d'Iseo dagli ordigni bellici. Il piano è stato definito in Prefettura a Bergamo, alla presenze delle forze dell'ordine: dopo l’ispezione dei fondali effettuata dai carabinieri di Bergamo con il Nucleo subacquei di Genova è stata decisa la data della bonifica.


Gli ordigni, presenti ad una profondità di circa 50 metri a Tavernola, sponda bergamasca del Sebino, verranno rimossi dal personale del Raggruppamento Subacquei ed Incursori di La Spezia e saranno consegnati agli artificieri del decimo Reggimento Guastatori di Cremona per la successiva bonifica.

Le operazioni di brillamento si svolgeranno in una cava a Parzanica.


rifiuti lago Iseo Legambiente GdvLe attività inizieranno a metà della prossima settimana prossima e si concluderanno in una decina di giorni. Nelle fasi del prelievo dal lago e della consegna agli artificieri dell’esercito, nonché durante il trasporto alla cava individuata, per garantire la sicurezza saranno interdetti l’accesso e la circolazione entro un raggio di 400 metri.


Saranno previsti anche dei presidi sanitari d’intesa con la Croce Rossa, mentre in Prefettura sarà allestita la sala operativa della Protezione Civile, che coordinerà e monitorerà tutte le fasi delle operazioni, soprattutto le più delicate. A Tavernola Bergamasca, invece, vi sarà un posto di Comando Avanzato al quale prenderanno parte gli enti interessati.

Ultimo aggiornamento: 20/11/2019 22:44:55
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE