Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Temù: Elimast, struttura strategica per l'Alta Valle Camonica

Temù - "E' una buona stagione e anche le richieste di voli turisti, per sorvolare l'Adamello e Presena, sono in aumento", così Maffeo Comensoli, fondatore ed elicotterista di punta di Elimast Helicopter Service traccia un bilancio dei primi mesi di apertura del nuovo hangar realizzato a Pontagna di Temù (Brescia).


L'Elimast, la società aeronautica di servizi per lavori aerei, trasporto merci e carichi, trasporto passeggeri e voli turistici, ha realizzato un nuovo hangar a Temù (Brescia), che si è aggiunto a quello del Tonale e di Darfo Boario Terme.

"La struttura di Temù - prosegue Maffeo Comensoli - è diventata strategica per l'Alta Valle Camonica e in questa stagione estiva abbiamo avuto degli effetti positivi, partendo dall'incremento delle richieste dai turisti".


Infatti Elimast ha partecipato al progetto "Adamello 270", con il trasporto sul ghiacciaio dell’Adamello di docenti universitari e studiosi nel mese di aprile per l'attività di ricerca e per l'allestimento del campo base.


L'ingresso alla nuova struttura dell'Elimast realizzata tra Temù e Ponte di Legno è avveneristica, con immagini inedite su montagne e vallate, poi sull'attività che viene svolta con gli elicotteri, un'ampia vetrata dà sulla pista di atterraggio. Sovente si cercano location lontane, mentre a pochi passi da casa e in Alta Valle Camonica si è possono scoprire luoghi inediti, sorvolare i ghiacciai tra Lombardia e Trentino.


"Quest'estate - sottolinea Maffeo Comensoli - abbiamo avuto numerose richieste, oltre ai voli turistici, anche per il rifornimento dei rifugi, oppure per il trasporto di materiale per i cantieri e in quest'ottica la base di Temù è diventata un punto di riferimento".


La struttura è anche abilitata al volo notturno? "Certamente - conclude Maffeo Comensoli - in pochi giorni sono stati effettuati dal servizio di emergenza 118 tre interventi notturni per soccorrere persone in alta valle. Inoltre questa struttura - che è riscaldata - sarà fondamentale anche per gli interventi di emergenza ed urgenza durante il periodo internale".


Elimast ha costruito una piazzola dotata di riscaldamento, funzionalità indispensabile per permettere l’atterraggio degli elicotteri in qualsiasi momento anche nei periodi invernali e questo servirà per l'attività in autunno e inverno.

Ultimo aggiornamento: 19/08/2021 05:50:12
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE