Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Temù: presentazione documentario su Romano Rizzi, fondatore di Tele Ponte di Legno

Temù - Grande attesa per la presentazione del documentario su Romano Rizzi, fondatore di TelePonte di Legno. "Power and glory!", il documentario su Romano Rizzi verrà proiettato in primissima visione questa sera - 1° maggio, con inizio alle 20:30 - al cinema Alpi di Temù (Brescia).


Romano Rizzi è stato il protagonista degli ultimi 40 anni della televisione locale in Alta Valle Camonica: tutto era cominciato con una videocamera, qualche pellicola e uno studio ricavato in un garage. In pochi anni è nata la leggenda. Integerrimo nel suo lavoro: Romano ha rifiutato grandi sponsorizzazioni, per rimanere indipendente e fedele alla linea della cronaca.

E' morto nell'aprile del 2017 e grande è il suo ricordo.


Da due anni gli "amici" del fondatore di Tele Ponte di Legno stanno lavorando per realizzare il documentario che in 63 minuti racconterà la vita di Romano, come veniva amichevolmente chiamato a Ponte di Legno, e la sua attività. Alla realizzazione hanno lavorato Angelo Maffioletti e Valerio Fagliari, quest'ultimo ha raccolto il testimone da Romano Rizzi e porta avanti TelePonte di Legno, filmando e raccontando ciò che accade in Valle Camonica, in particolare nei paesi dell'Alta Valle.


L'Associazione “Amici di Romano”, presieduta da Andrea Bulferetti, è nata con lo scopo di sostenere l’emittente Tele Pontedilegno, seguendo la linea del fondatore.

Ultimo aggiornamento: 01/05/2022 03:06:05
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE