Bolzano - E' partito oggi dalla stazione di Bolzano il primo collegamento diretto Bolzano-Milano a bordo del Frecciarossa di Trenitalia, con viaggio di andata al mattino e ritorno al pomeriggio, per un tempo di percorrenza previsto in 3 ore e 3 minuti. La partenza quotidiana da Bolzano è fissata per le 8:45 del mattino e prevede fermate intermedie a Trento, Rovereto, Verona, Peschiera del Garda e Brescia. Il collegamento di ritorno, che parte da Milano alle 15:45, ferma a Brescia, Desenzano (non a Peschiera del Garda come all’andata), Verona, Rovereto, Trento e arriva a Bolzano alle 18:48. Foto @ ASP/Roman Clara.
Collegamento al servizio dell'Alto Adige green region
"Il nuovo Frecciarossa per Milano offre un servizio importante. Contribuisce alla raggiungibilità dell’Alto Adige in Italia e in Europa e alla sua competitività economica, scientifica e turistica" ha ricordato il presidente della Provincia Arno Kompatscher questa mattina alla stazione di Bolzano nell’ambito della presentazione ufficiale del servizio, cui hanno partecipato anche l'assessore provinciale Daniel Alfreider, il responsabile delle vendite Trade e Corporate della Divisione Passeggeri di Trenitalia Serafino Lo Piano, il dirigente del Servizio Trasporti pubblici, Roberto Andreatta e direttore regionale di Trenitalia, Roger Hopfinger. La cerimonia è stata accompagnata da quartetto Arundo Donax della scuola di musica Vivaldi.
A Trento il presidente della Provincia Maurizio Fugatti ha accolto l'arrivo del primo treno. "Collegamenti ferroviari come questo sono decisivi - anche in vista delle Olimpiadi invernali di Milano-Cortina 2026 - affinché sempre più turisti prenotino la propria vacanza in Alto Adige viaggiando solo su mezzi pubblici a basso impatto ambientale, aiutandoci a diventare sempre più una green region sotto tutti i punti di vista" ha aggiunto Kompatscher.
Il Frecciarossa parte alle 09.19 da Trento, con arrivo a Milano Centrale alle 11.45, il ritorno è alle 15.45 da Milano Centrale, con arrivo a Trento alle 18.15.
Si concretizza dunque il collegamento, con partenza da Bolzano salutato con soddisfazione dal presidente Fugatti, accompagnato dal dirigente del Servizio trasporti, Roberto Andreatta, presente anche il direttore regionale Trenitalia, Roger Hopfinger. Il collegamento ferroviario diretto da Bolzano per Milano mancava da diversi anni ed era molto atteso dalla popolazione della regione, che nei mesi scorsi ha raccolto migliaia di firme per chiederne il ripristino grazie a una petizione online.