Trento - Insediamento del nuovo questore della provincia di Trento, Dirigente Superiore di Pubblica Sicurezza dottor Nicola Zupo.
Entrato in servizio attivo nel 1991 dopo la frequenza del corso quadriennale, ha prestato servizio nelle città e con gli incarichi di seguito indicati. Zupo, che ha alle spalle numerose attività d’indagine anche in materia di criminalità organizzata e informatica e ha partecipato all’organizzazione di numerosi grandi eventi, dall’aprile del 2021 è stato direttore del Servizio centrale di protezione, l’ufficio preposto alla sicurezza e alla gestione di tutti i collaboratori e i testimoni di giustizia.
Ha cominciato la propria carriera all’inizio degli anni Novanta alla questura di Palermo come responsabile della Polizia giudiziaria e investigativa, dirigente delle volanti e del Commissariato sezionale Porta Nuova. La sua esperienza è proseguita alla questura di Bari e, successivamente, a Voghera e Vigevano, dove ha diretto il Commissariato di pubblica sicurezza, per poi spostarsi alla direzione della squadra mobile di Pescara. Qui, nel 2005, ha contestualmente ricoperto l’incarico di reggente della divisione Polizia anticrimine.
Dopo la promozione a primo dirigente, dal 2011 si è occupato delle questure di Ravenna, Sanremo e L’Aquila, diventando nel 2015 vice dirigente dell’Ispettorato di pubblica sicurezza di Palazzo Chigi. Nel 2017, diventa direttore della prima Divisione del servizio controllo del territorio e dirigente del compartimento Polizia Postale e delle comunicazioni del Lazio. Nel 2020 viene promosso dirigente superiore e istituisce il Computer Emergency Responce Team del Ministero dell’Interno.
Nel corso della sua carriera, ha ricevuto due attestati di pubblica benemerenza per aver salvato alcune famiglie rimaste isolate durante l’alluvione che nel 2000 si è abbattuta sulla Lombardia e sul Piemonte e per aver contribuito ai servizi antisciacallaggio connessi al terremoto dell’Aquila, la Medaglia d’argento per merito di servizio e quaranta riconoscimenti premiali di varia tipologia.
Ha inoltre svolto numerose attività d’insegnamento negli istituti d’istruzione della Polizia di Stato, di altre Forze di Polizia e dell’Esercito Italiano, ma anche di svariate Polizie estere. A palazzo Geremia il sindaco di Trento ha dato il benvenuto al nuovo questore Nicola Zupo, a cui ha illustrato le specificità del capoluogo trentino e regalato il libro Trento di Fiorenzo Degasperi.