Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Trento: torna in Consiglio provinciale la discussione sulla Valdastico

All'ordine del giorno anche le mozioni di Eleonora Angeli, Filippo Degasperi, Roberto Stanchina e Daniele Biada

Trento - Il Consiglio provinciale di Trento si riunirà nella prossima settimana, martedì 11, mercoledì 12 e giovedì 13 febbraio. La Conferenza dei capigruppo, riunita dal presidente Claudio Soini, ha definito l'ordine del giorno, che si aprirà con il question time. Verranno poi discusse e votate quattro proposte di mozione rimaste inevase in gennaio: la 153 di Eleonora Angeli, la 78 di Filippo Degasperi, la 86 di Roberto Stanchina e la 157 di Daniele Biada. Si proseguirà poi ancora con un nutrito pacchetto di altre proposte di mozione dei consiglieri provinciali.

Due a seguire i disegni di legge: il 27/XVII di Degasperi e il 39/XVII di Paolo Zanella, entrambi in materia di alloggi ad uso turistico.
Ultimo punto all'ordine del giorno, sempre che ci si arrivi nell'arco delle tre giornate di lavori: il ddl 37/XVII dell'assessore Gottardi, con la variante al Pup che riguarda anche il tema Valdastico.
In base alle disponibilità degli assessori competenti, il presidente Soini inserirà nel programma di lavoro anche comunicazioni urgenti dell'esecutivo all'aula, come da due richieste formulate da consiglieri di minoranza. Michela Calzà e altri vogliono conoscere le azioni in campo "per garantire la continuità occupazionale e la serenità dei lavoratori coinvolti negli stabilimenti Dana del Trentino", a fronte delle notizie di cessione da parte della proprietà statunitense. Francesco Valduga e altri chiedono invece di conoscere l'iter che ha portato alla convenzione di Comuni e Comunità trentine con Egato per la gestione integrata dei rifiuti urbani. La minoranza solleva infatti una serie di obiezioni tecniche e politiche. La capigruppo di stamane si è anche occupata dell'importante centenario 2025 della Campana dei Caduti di Rovereto: su proposta del presidente Soini, l'assemblea legislativa presterà una speciale attenzione agli eventi in corso di organizzazione.
Ultimo aggiornamento: 03/02/2025 21:40:14
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE