Ai primi in graduatoria è stato riconosciuto un corrispettivo economico così ripartito:
1° classificato - 5.000 euro lordi;
2° classificato - 4.000 euro lordi;
3° classificato - 3.000 euro lordi.
Previsti, inoltre, due riconoscimenti speciali:
- Lombardia Out of Season, per il video che meglio promuove luoghi, destinazioni ed esperienze da vivere e visitare fuori stagione: 2.000 euro lordi;
- Montagna in Libertà, per il video che meglio promuove la montagna come destinazione ideale in grado di assicurare libertà di movimento in sicurezza: 2.000 euro lordi.
I VINCITORI - Il premio da 5.000 euro se lo è aggiudicato il milanese Alessandro Panzeri con '#Lombardystartsagain'. Il video, grazie a un ottimo montaggio, trasmette con efficacia le immagini suggestive che coinvolgono località come Milano, Mandello del Lario, Madesimo, Lecco e Valbondione.
Al secondo posto ecco il progetto di Lorenzo Urbani, bergamasco, dal titolo 'Vieni?'. Un invito esplicito a visitare e scoprire le bellezze della Lombardia. Nel video ecco una carrellata fantastica delle meraviglie dei territori: solo per citarne alcune, si va dal Vigneto Ca' del Bosco a Erbusco, nel Bresciano, al Lago e la città di Como; in provincia di Bergamo, il Porto di Sarnico, la Valle di Astino, il Battistero della Cappella Colleoni, la Funicolare San Vigilio nella Città Alta di Bergamo. E ancora: il Castello dell'Innominato a Vercurago, nel Lecchese, il Santuario del Sacro Monte di Varese e il Museo del Violino a Cremona.
Terza posizione e 3.000 euro per Alessandro Valenti di Ello, in provincia di Lecco. Il video si intitola 'Lombardia - le sue genti, i suoi paesaggi' ed è stato girato in Alta Valsassina, all'Alpe Giumello.
Per quanto concerne la categoria 'Lombardia Out of Season', il premio è andato a Christian Rizzi di Ponte di Legno, in provincia di Brescia, per il video 'Suggestioni estive montane'. Girato in Alta Valle Camonica, tra Ponte di Legno, il Passo del Gavia, i laghi di Ercavallo e il borgo di Case di viso, il progetto audiovisivo esprime in maniera efficace le opportunità ed esperienze da vivere in montagna nella stagione estiva.
Infine, riconoscimento speciale 'Montagna in Libertà' a Matteo Pozzoni di Cernusco Lombardone, nel Lecchese, per il video intitolato 'Lombardia al Volo'. Il progetto 'coinvolge ed emoziona, riuscendo a valorizzare al meglio le peculiarità della montagna lombarda', come si legge nella motivazione della giuria. Le immagini sono state realizzate in luoghi particolarmente scenografici della Lombardia. Tra questi, Castione della Presolana, nella Bergamasca, Esino Lario, le Cascate del Cenghen e Porta di Prada in provincia di Lecco. E poi: Pellio Intelvi nel Comasco, la Val di Mello e Madesimo a Sondrio