Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Val Gardena, concluso il corso scialpinismo per carabinieri

Abilitazione dell'Arma del ruolo forestale al servizio fuoripista

Selva di Val Gardena (Bolzano) - E' terminato il corso scialpinistico integrativo e di abilitazione al servizio fuoripista dell’Arma dei Carabinieri ruolo forestale.

Il corso, a cura del Centro Carabinieri Addestramento Alpino, della durata di quattro settimane, si e’ tenuto nel Distaccamento di Auronzo di Cadore (Belluno) il cui Comandante, Tenente Giancarlo Caprini, ha garantito e curato il necessario supporto logistico.

L’attività formativa, avviata e diretta dal Comandante stesso del Distaccamento con il supporto di qualificati istruttori militari di alpinismo e di sci alpino, ha interessato 9 militari provenienti da diversi Reparti operativi sulla catena alpina e appenninica assegnatari di Stazioni Meteonivometriche Tradizionali (SMT) della rete di monitoraggio del Servizio Meteomont Carabinieri.

Durante il corso sono state svolte lezioni su diversi argomenti, sia teoriche in aula sia pratiche con uscite in alta quota, tutte finalizzate ad impartire - a carabinieri già specializzati sciatori - "l’addestramento sull’uso degli sci d’alpinismo e le relative attrezzature che agevolano la progressione in ambienti naturali innevati di media e di alta quota, sulle tecniche alpinistiche di movimentazione in zone innevate fuori pista, sui pericoli generici e specifici della montagna, sulle tecniche di sicurezza per la progressione e per l’autosoccorso della cordata e dei gruppi e sulla ricerca delle persone travolte da valanga e l’impiego della sonda e dei dispositivi elettronici di ricerca persone (ARTVA)”.
Ultimo aggiornamento: 08/04/2025 06:08:55
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE