Il ponte tibetano è un percorso pedonale lungo 234 metri e sospeso a oltre 140 metri di altezza che collega i due versanti della Val Tartano, superando il torrente.

E' stato realizzato dal Consorzio Püstarèsc: la pavimentazione è composta da 700 assi in legno di larice della zona, è percorribile da tutti e offre un colpo d'occhio unico su montagne e vallata. Il costo per percorrere il ponte è di 5 euro, valido tutto il giorno.
I commenti si sprecano: "Siamo saliti a Tartano per vedere la passerella e siamo rimasti molto soddisfatti", poi "E' una grande opera"; e ancora "E' stata bella idea perché è nata con la collaborazione attiva dei residenti". "E' sicuramente - conclude un visitatore - un esempio da elogiare".
L'opera è stata pensata per valorizzare la vallata dal punto di vista turistico e in futuro sarà integrata con una rete di sentieri per valorizzare il territorio.