Cevo (Brescia) - Torna dopodomani, domenica 27 aprile, la marcia della Pace, seguendo il percorso da Demo a Cevo. Giunta alla 4^ edizione, per dire ancora una volta "no" a tutte le guerre e camminare insieme nel segno della memoria, speranza e libertà.
Durante il percorso da Demo a Cevo ci saranno momenti di riflessione, arte, musica e testimonianze.
Quest’anno l’evento, promosso dalle parrocchie della Valsaviore con l'associazione El Teler, Museo della Resistenza, Unione dei Comuni, Pro Loco, istituto Comprensivo Pietro Da Cemmo, Family Hope, Tavolo della Pace della Franciacorta e gruppo di Dio Cammina a piedi di don Battista Dassa, è ancora più significativo, nel contesto dell’80esimo anniversario della Liberazione.
I
l ritrovo è fissato alle 13.30 nella chiesa parrocchiale di Demo con letture di Giulia Bonomelli e Davide Inverardi, operatori di pace, quindi l'arrivo nel parco Chronos di Cevo con diversi interventi e riflessioni a cura di don Angelo Marchetti.
Al termine del pomeriggio si terranno l’inaugurazione della nuova panchina della pace dipinta da Francesca Biondi e gli interventi di Simone Bresadola, sindaco di Cevo, e Lucia Rinchetti, dirigente scolastico dell’Istituto Comprensivo.