Capo di Ponte - La Valle Camonica, nel centro delle Alpi, è conosciuta in tutto il mondo per le incisioni rupestri, antichi disegni sulle rocce, primo sito Unesco d’Italia (1979). In oltre cento anni di ricerca sono state individuati migliaia di simboli, che oggi si possono osservare nei numerosi parchi della vallata. Un viaggio nei segni della preistoria, a partire dal Paleolitoco Superiore (13.000 anni fa), attraverso l’età dei metalli (Rame, Bronzo e Ferro), fino all’età Romana, Medievale, Moderna e Contemporanea. 
Ora nasce il progetto "Valcamonica Rock App", guida virtuale e multimediale gratuita alle incisioni rupestri della Valle Camonica sito Unesco con il progetto di esplorare i 17 siti archeologici e il Museo della Preistoria. Valcamonica Rock App - Società Storica e Antropologica di Valle Camonica - è un progetto sostenuto nell’ambito del programma "La cultura oltre la crisi" con il contributo della Comunità Montana di Valle Camonica.