Luisa Boccagni ha citato gli oggetti esposti nell’attiguo Museo delle Palafitte per evidenziare come già nella preistoria la Valle di Ledro fosse collegata alla Boemia dalla cosiddetta via del rame e dello stagno.
Sono nove i momenti significativi in Valle di Ledro dove negli ultimi anni abbiamo visto un significativo aumento delle presenze di ospiti Ceki – ha spiegato Maria Demadonna, presidente del Consorzio Turistico -: Piazza Millin a Tiarno di Sopra, Via Vsen a Tiarno di Sotto, Via Chynava a Bezzecca, Piazza Novy Knin a Locca, la Casa delle Associazioni Bustehrad a Lenzumo, il Birrificio artigianale Leder, il l Parco Giochi Doksy e Via Pribam a Pieve di Ledro, per concludere con Via Ptice a Mezzolago.
La nuova cartina nasce grazie alla collaborazione di varie realtà della Valle di Ledro, del Trentino e del Paese dell’Est. Permetterà ai numerosi turisti della Repubblica Ceca in vacanza in Trentino di individuare e visitare i cosiddetti Luoghi della memoria. Un itinerario articolato in 18 tappe, che parte da Pieve di Bono e si conclude a Mattarello, alle porte di Trento: dalla lapide a memoria del legionario Josef Sobotka alla targa commemorativa posta a ricordo dei 1.300 sfollati di Mattarello e Valsorda.
Stampata nelle due lingue la nuova cartina è frutto del lavoro di varie realtà è stata impaginata da Maurizio Francescon e con la traduzione di Tania Vaclavikova.
Di grande impatto emotivo e storico sono due luoghi dedicati al Legionari cecoslovacchi: il sentiero loro dedicato tra Nago – Malga Zures e Doss Alto e il Sacrario militare di Castel Dante a Rovereto (legato al Museo della Guerra, che custodisce numerosi significativi reperti del primo Conflitto bellico) dove si trovano le salme di oltre 20.000 soldati appartenuti agli eserciti italiano, austro-ungarico e alla legione cecoslovacca.
Nella cartina sono poi riportate le indicazioni relative al Monumento al legionario Alois Storch a Riva del Garda, la statua di San Venceslao e via Legionari cecoslovacchi ad Arco, il Monumento ai Legionari cecoslovacchi a Prabi di Arco, il Cippo a ricordo del Comune di Svarov e Ptice a valle San Felice e la targa commemorativa dei Legionari cecoslovacchi a Brentonico.
Tappe della memoria capaci di far comprendere alle nuove generazioni quanto sia importante la Pace. INFO: www.vallediledro.com