Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Basket, Serie A: Germani Brescia batte Reggio Emilia 79 a 66

Emozionante gara al Palaleonessa

Brescia - Germani Brescia batte Reggio Emilia 79 a 66. La partita, fin dalle battute più embrionale, è caratterizzata da attacchi dinamici, ma piuttosto confusionari da entrambe le parti. Le squadre, infatti, giocano ad alto ritmo e con un numero elevato di possessi, senza, però, trovare la via del canestro. La Germani, giostrata in cabina di regìa da Ivanovic, ricerca fosforo e lucidità. Così, grazie alla solidità a rimbalzo offensivo di Bilan e al tempismo di Ndour, vola sulle otto lunghezze di vantaggio, obbligando coach Dimitris Priftis a sospendere il tempo. Al ritorno sul parquet la musica non cambia: la Unahotels, sebbene costruisca conclusioni comode, fatica ad ingrassare il proprio tabellino, affidandosi soprattutto a soluzioni individuali. Brescia chiude avanti di sette punti alla prima sirena. Il secondo quarto è sparigliato da una tripla frontale di Chillo, che prova a suonare la carica per i colori biancorossi a cui fa eco un gioco da tre punti di Dowe. Reggio Emilia, però, entra in campo con un piglio diverso e sulle ali di WInston riequilibra il risultato, per il timeout di coach Giuseppe Poeta. Ivanovic tenta di svegliare l’ambiente dal torpore mediante una bomba, ma Uglietti risponde con un giro dalla lunetta. La gara, salvo qualche sussulto prosegue ad essere sporca e ricca di errori. Bilan, forte di una tecnica invidiabile, tramite l’uso magistrale del piede perno, griffa un parziale personale di 7-0, che ridà ossigeno alla Germani.
Ecco, invece, che la formazione di Reggio Emilia, con Winston e Faye, sigla un controbreak riportando la discrepanza a due punti, per il nuovo timeout casalingo. Mobio e Burnell alzano la voce e la Germani mette la testa avanti alla pausa lunga. La terza frazione di gioco è inaugurata da una tripla di Barford, al quale Della Valle risponde con la stessa monea.
I viaggianti, però, paiono lontani dall’ammainare bandiera bianca, proseguendo ad esprimere la propria pallacanestro fatta di intensità difensiva e talento offensivo. Cheatham e Winston non perdonano gli errori della Germani, sferrando il sorpasso. Brescia, dal canto suo, rimane ferma al palo e fatica a mettere i punti a tabellino, complice la fisicità di Gombauld a sigillare il pitturato. La Germani, tuttavia, è abile a lucrare falli, mediante la rapidità di Dowe e Ivanovic, obbligando i rivali a consumare il bonus. Burnell sprigiona energia e, in versione assistman, serve i compagni per un secco parziale di 5-0 in favore dei biancoblu, con coach Dimitris Priftis a sospendere il tempo. La Germani non si scompone e tiene sei punti di vantaggio. Gli ultimi dieci minuti sono una vera battaglia, all’interno della quale ogni possesso ha un peso specifico decisivo nell’economia del risultato finale. Ndour decide di salire in cattedra e, grazie al tiro dalla media, scava un piccolo solco di cinque lunghezze. La Germani, in seguito, compie tre ottime difese consecutive di squadra, reggendo l’urto dell’onda biancorossa. Capitan Della Valle sceglie di caricarsi i compagni sulle spalle e, grazie a delle letture offensive di assoluto livello, per sè stesso e per i compagni, proietta la Germani sui dodici punti di vantaggio, chiudendo, di fatto, i conti. La formazione di Reggio Emilia, con Vitali, prova a tenere vivo un barlume di speranza, ma è tardi. Brescia vince.

IL TABELLINO
GERMANI BRESCIA -UNAHOTELS REGGIO EMILIA 79 - 66 (19-12;18-20;19-18;23-16)
GERMANI BRESCIA: Ivanovic 7, Della Valle 21, Rivers 2, Ndour 14, Bilan 15, Burnell 7, Dowe 7, Cournooh 3, Mobio 2, Ferrero, Pollini ne., Tonelli ne. Allenatore: Giuseppe Poeta.
UNAHOTELS REGGIO EMILIA: Winston 12, Barford 12, Grant 2, Fainke, Cheatham Jr. 7, Faye 11, Vitali 8, Gombauld 6, Chillo 5, Smith 2, Uglietti 1. Allenatore: Dimitris Priftis. ARBITRI: Bartoli, Grigioni, Patti
Ultimo aggiornamento: 28/04/2025 00:24:37
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE