Bondone (Trento) - L'arte di strada ammalia e stupisce 4.000 visitatori. Dal 12 al 13 agosto è tornato Bondone in Strada, confermando che la sua formula è vincente. Diversi artisti, provenienti da differenti zone del mondo, si sono cimentati in performance di alto livello artistico, tra le strade e le piazze del borgo, allestite, per l’occasione, con particolari addobbi, fatti a mano dai volontari, richiamando 4.000 visitatori. Durante l’evento è stato possibile anche degustare prodotti tipici e conoscere le tradizioni locali, grazie ad alcuni stand che presentavano i costumi di Bondone (foto ©APollla).
Nel comune di Bondone si è tenuto il festival “Bondone in Strada”, un evento che si svolge, ormai da quasi vent’anni, nel secondo fine settimana di agosto, una due giorni che porta artisti di strada internazionali in giro per i portici e le piazze del paese. Giochi di fuoco, fachiri, giocolieri e molti altri artisti di strada hanno avvolto la magica atmosfera del paese in un'aura di mistero.
Il successo della manifestazione è evidente dalla partecipazione: circa 4.000 visitatori si sono riversati nelle vie e nelle piazzette del piccolo borgo arroccato sulla montagna che, cinque anni fa, è entrato a far parte dei Borghi più Belli d’Italia, grazie al suo insediamento architettonico medievale, alla sua posizione, alla sua splendida chiesa, al lavoro tipico dei carbonai, che si tramanda da secoli e che trova commemorazione nella statua dell’artista trentino don Luciano Carnessali e soprattutto ai murales che si possono osservare passeggiando per le vie del paese.
“Bondone in Strada” è nato quasi per caso quando venne proposto, all’allora amministrazione comunale, di ospitare un evento con alcuni artisti.