Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Cade sulle Dolomiti di Brenta, morto alpinista di Pinzolo

Pinzolo (Trento) - Incidente mortale sulle Dolomiti di Brenta: alpinista precipita sul Campanile Alto. La vittima è Ermanno Salvaterra, 68 anni, guida alpina, uno dei più forti alpinisti trentini, di Pinzolo che nel pomeriggio è precipitato per circa 20 metri mentre stava percorrendo la via Hartmann-Krauss sulla cresta ovest del Campanile Alto, nel gruppo Dolomiti di Brenta.

L'uomo era il primo di una cordata di due, quando nella parte finale della via, a una quota di circa 2.750 metri, probabilmente a causa del cedimento di un appiglio, è precipitato per circa 20 metri.


La Centrale Unica di Trentino Emergenza ha chiesto l'intervento dell'elicottero, che è volato fino al rifugio Tosa Pedrotti per recuperare a bordo un secondo Tecnico di elisoccorso del Soccorso Alpino, mentre in piazzola si rendevano disponibili gli operatori della Stazione di Madonna di Campiglio. Una volta in quota e individuata la cordata, l'elicottero ha verricellato in parete i due Tecnici di elisoccorso. Purtroppo per l'alpinista non c'era però nulla da fare. Dopo il nullaosta delle autorità la salma è stata recuperata a bordo dell'elicottero ed elitrasportata a Madonna di Campiglio. Trasferito a valle anche il compagno di cordata, illeso. Grande il cordiglio a Pinzolo, in Val Rendena e in tutto il Trentino dove Ermanno Salvaterra era conosciutissimo.

Ultimo aggiornamento: 18/08/2023 18:11:00
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE