Nel pomeriggio sono stati rivissuti i riti e recuperate le radici contadine della popolazione rendenese che per lunghi secoli, prima del boom del turismo invernale, vide nella zootecnia uno dei pochissimi fattori di sussistenza possibili su un territorio tanto difficile quanto ammirabile come quello delle montagne rendenesi.

La Razza Rendena è l'unica razza bovina autoctona del Trentino e ancor oggi c'è attaccamento alla tradizione.
Soddisfatto il sindaco di Pinzolo, Michele Cereghini: "Anche quest'anno Pinzolo ha festeggiato il rientro dagli alpeggi. La tradizionale sfilata delle giovenche rappresenta l'orgoglio contadino e trasmette agli ospiti l'identità della zootecnia di montagna".
Il rumore dei campanacci delle mucche e i suggestivi abiti e colori degli allevatori di razza Rendena hanno saputo regalare emozioni e passione per la cultura e la tradizione della ruralità della montagna contadina. Accanto alle giovenche anche altri animali, carrozze, gruppi folkloristici, bande e gente in costume e tantissime persone per le strade ad applaudire.
Eletta Reginetta 2018 Quman Cora dell’Azienda Agricola Sartori di Caderzone.