Bondo - Tornano, con l’arrivo della primavera, le esperienze speciali per vivere le ciclopedonali della Val Rendena e della Valle del Chiese, con passaggio attraverso le Giudicarie Centrali, unendo sport, scoperta del territorio e gusto. Quest’anno, mentre prosegue il progetto di tematizzazione “Ciclabile dei fiori”, Azienda per il Turismo Madonna di Campiglio propone due occasioni - l’1 maggio lungo la ciclabile Valle del Chiese (ritrovo presso località Fiana a Bondo, recupero in caso di maltempo il 3 maggio) e il 31 maggio lungo la ciclabile della Val Rendena (ritrovo presso il palazzetto dello sport a Carisolo, recupero in caso di maltempo l’1 giugno) - che uniscono il piacere della pedalata, con accompagnamento di istruttore mtb, alla scoperta di alcune realtà enogastronomiche locali. Il rientro sarà con il bicibus attivo, a pagamento e con prenotazione obbligatoria, anche il 1-2-3-4 maggio, 31 maggio, 1-2 giugno e 7-8 giugno.
1 MAGGIO, PEDALATA CON GUSTO IN VALLE DEL CHIESE
Il ritrovo è previsto alle ore 9.00 presso Località Fiana a Bondo (Sella Giudicarie) dove, insieme alle guide mtb, inizia la giornata alla scoperta della ciclopedonale e del territorio. Da qui, accompagnati dalle guide mtb, pedalata fino all'Azienda agricola La Cugna. Alle 10.30 colazione con pane, burro, ricotta, miele, succo e assaggio di formaggi alla quale seguirà visita guidata all'Azienda agricola. Alle 11.30 partenza e pedalata fino a Storo, alle 12.00 visita alla cooperativa Agri ‘90 e alle 12.30 pranzo leggero presso il ristorante La Polentera. Alle 14.00 partenza e pedalata fino a Baitoni, alle 15.00 degustazione in riva al lago di un infuso di frutta e erbe a cura di Judicaria Officinali. Infine, alle 16.00, rientro con il bicibus da Porto Camarelle. L’esperienza (35 euro), proposta a partire dai 12 anni, è prenotabile e acquistabile su
campigliodolomiti.it.
31 MAGGIO, PEDALATA CON GUSTO IN VAL RENDENA
Si parte alle 9.00 presso il Palazzetto dello Sport a Carisolo dove, insieme alle guide mtb, inizia la giornata alla scoperta della ciclopedonale e del territorio. Alle 9.30 arrivo a Maso Pan e colazione a base di formaggi bio, burro, pane e succo di sambuco, a seguire visita al
Museo agricolo del Battista. Alle 11.00 partenza e pedalata fino a Maso Loera dove, alle 11.30, è programmata la visita ai vigneti di Maso Loera. A seguire degustazione di un calice di vino abbinata all'assaggio di alcuni prodotti locali. Alle 14.00 partenza e pedalata fino a Località Sesena dove, alle 14.30, attende i partecipanti una degustazione di un dessert pic-nic preparati dal ristorante La Contea. Alle 15.30 rientro con il bicibus da località Sesena a Cabinovia Tulot.