In piazza Righi, al cospetto di centinaia di turisti affascinati dalla magica atmosfera asburgica, la Principessa Sissi e la sua Corte sono stati presentati al pubblico dall’attore Alessio Kogoj, che per l’occasione si è calato nei panni di un fedele dignitario dell’Imperatore, raccontando i viaggi e i soggiorni dei reali tra le Dolomiti di Brenta. La settimana del Carnevale Asburgico continuerà nei prossimi giorni con un susseguirsi di sfilate in abiti d’epoca, spettacoli, balli, sciate e fiaccolate.
Da non perdere venerdì 12 febbraio, ultimo giorno del Carnevale Asburgico campigliano, il Gran Ballo Imperiale nello storico Salone Hofer di Madonna di Campiglio. Sarà possibile danzare in compagnia degli imperatori e della corte asburgica tra i dipinti realizzati da Gottfried Hofer alla fine del 1800 e sulle musiche dell’orchestra “Archi moderni veneti”.
Questo importante appuntamento, sempre molto attesto e seguito sia da parte degli ospiti che dei residenti, è organizzato dall’ Azienda per il Turismo Madonna di Campiglio Pinzolo Val Rendena in collaborazione con il Comitato Organizzatore.
Programma
MARTEDÌ 9.02 - Piazza Righi ore 16.00
CARNEVALE DEI BAMBINI
Spettacolo per bambini a cura della pro loco di Campiglio.
Canalone Miramonti ore 18.30.
FIACCOLATA IMPERIALE
La corte e gli Imperatori scendono lungo il Canalone Miramonti in compagnia dei maestri di sci di Campiglio.
MERCOLEDÌ 10.02 - Salone Hofer ore 16.30
UN POMERIGGIO CON SISSI
Visita guidata al salone Hofer e tè con Sissi.
GIOVEDÌ 11.02 - dalle 11.00
SCIATA IMPERIALE
I Reali e la corte imperiale sciano lungo le piste di Madonna di Campiglio.
VENERDÌ 12.02 - Salone Hofer ore 21.00
GRAN BALLO DELL’ IMPERATORE
Ballo in costume con gli imperatori e la corte asburgica. Musica dal vivo con l’orchestra “Archi moderni veneti” e apericena.
Prenotazione e noleggio costume obbligatorio (c/o uffici Apt)