Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Madonna di Campiglio: nel comprensorio in stagione caduti oltre sei metri di neve

Madonna di Campiglio - A Madonna di Campiglio le ultime perturbazioni hanno ricoperto di uno spesso manto nevoso le piste della Skiarea e il paesaggio circostante, ma non hanno causato disagi alla viabilità né agli sciatori. Il sole di ieri ha svelato il paesaggio incantato di Madonna di Campiglio, di Pinzolo e di tutta la Val Rendena. Il bianco candore della neve è il colore predominante del panorama , che regala ad ogni angolo degli scenari emozionanti.Visuale_da_Pradalago

A Madonna di Campiglio l’ultima nevicata, quella del 4 febbraio, ha fatto registrare 38 cm di oro bianco caduto nella giornata, che si vanno ad aggiungere a quelli dei giorni scorsi per un totale di 657 cm misurati dall’inizio della stagione; in centro paese, a quota 1550 m, si contano 220 cm. Anche a Pinzolo lo scenario non è diverso, con una quota neve che va dai 50 cm fino ai 250 cm sulla cima del Doss del Sabion.

L’area sciabile di Madonna di Campiglio e di Pinzolo è tenuta costantemente monitorata dagli addetti delle società degli impianti, che hanno il compito di controllare ed individuare i punti più rischiosi per gli sciatori.
È stato comunque possibile tenere aperta la maggior parte della skiarea che, nonostante il tempo non proprio clemente, ha registrato un consistente numero di passaggi (ben 6.676 solo a Madonna di Campiglio proprio il 4 febbraio); per precauzione sono rimasti chiusi solamente gli impianti dei versanti più ripidi. Ad ogni modo la situazione è in costante divenire e la decisione di chiudere determinati impianti è direttamente collegata con la condizione del manto nevoso. A tal fine è sempre consigliato consultare i siti delle Funivie Campiglio e delle Funivie Pinzolo, dove l’elenco degli impianti e piste è aggiornato in tempo reale con tutte le informazioni utili.

Per gite con le ciaspole o con gli sci d’alpinismo è vivamente consigliato rivolgersi alle esperte guide alpine che, grazie alla loro competenza e professionalità, conoscono i percorsi più sicuri e belli da scegliere in questo contesto. Nonostante l’intensità delle precipitazioni nevose, non si registrano disagi alla viabilità, né interna ai paesi né esterna: le statali che raggiungono la Val Rendena, la SS 239 di Campiglio e la SS 237 del Caffaro, grazie all’ininterrotto lavoro dei mezzi spalaneve, sono sgombre dalla neve e possono essere percorse in tutta sicurezza, tenendo sempre conto dell’obbligo delle dotazioni invernali (pneumatici da neve o catene a bordo), in vigore fino al 15 aprile.
Ultimo aggiornamento: 07/02/2014 11:14:13
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE