L’attore Alessio Kogoj ha aperto la serata annunciando la coppia imperiale mentre ad animare le danze è stato il Gruppo Arco Asburgica che ha guidato gli ospiti in eleganti coreografie storiche (foto di Paolo Luconi Bisti).
È stata un’edizione all’insegna del romanticismo, della storia e della cultura, dell’arte e dello spettacolo, ma anche del gusto e dell’italian style. L’intramontabile magia del “Carnevale Asburgico” ha impreziosito la settimana del carnevale ambrosiano rievocando le due storiche visite di Sissi a Madonna di Campiglio: la prima nel 1889, la seconda nel 1894 quando nel ritorno ai piedi delle Dolomiti di Brenta fu accompagnata dall’Imperatore d’Austria Francesco Giuseppe.
Ha raccolto l’apprezzamento del pubblico il musical “La Principessa Sissi” che, novità di quest’anno,è stato presentato mercoledì sera al Palacampiglio. E, poi, romantiche e colorate sciate nella Skiarea, da pista a pista, e la spettacolare fiaccolata sul Canalone Miramonti della Corte imperiale, fino alla serata di venerdì che ha incorniciato un’edizione di successo.
Presente anche Matteo Lunelli, presidente e amministratore delegato di Cantine Ferrari. “Essere qui è come essere a casa e dunque la presenza di Ferrari Trentodoc suggella un legame con Madonna di Campiglio già esistente”.
L’importante appuntamento, sempre molto attesto e seguito dagli ospiti, è stato organizzato dall’Azienda per il Turismo Madonna di Campiglio Pinzolo Val Rendena in collaborazione con il Comitato “Campiglio Asburgica”. E ora, già al lavoro per organizzare la prossima edizione che si terrà dal 4 all’8 marzo 2019.