Ad un certo momento, l’orchestra smetterà di suonare, in alto i calici brinderanno, rigorosamente con bollicine Ferrari, alla Coppia Imperiale e faranno il loro ingresso le prelibatezze firmate da Alfio Ghezzi, chef del ristorante due stelle Michelin “Locanda Margon” di Trento (Cantine Ferrari).
Il noleggio del costume storico e la partecipazione alla “Festa Asburgica” del venerdì sono acquistabili online(campigliodolomiti.it) al prezzo di 90 euro oppure presso gli uffici dell’Azienda per il Turismo (0465 447501). La prenotazione è obbligatoria.
Questo importante appuntamento, sempre molto attesto e seguito dagli ospiti, è organizzato dall’Azienda per il Turismo Madonna di Campiglio Pinzolo Val Rendena in collaborazione con il Comitato “Campiglio Asburgica”.
UN PO' DI STORIA
“Sulle cime più alte e solitarie io riesco a respirare più liberamente, mentre altri si sentirebbero perduti”. Con queste parole Elisabetta d'Austria, conosciuta e amata in tutto il mondo con il nome di “Sissi”, descrisse, a fine Ottocento, il suo profondo legame con le montagne, in particolare, tra le più amate, le Dolomiti di Brenta e Madonna di Campiglio dove l'Augusta Sovrana soggiornò la prima volta nel settembre 1889.
La bellissima Principessa di Wittelsbach trascorse una settimana alla scoperta dei meravigliosi paesaggi, delle fresche acque e dell’aria salubre ai piedi delle Dolomiti di Brenta. Una montagna che rimase impressa nell’animo dell’“eroina del sogno”. Tanto che dopo poche stagioni, era il 1894, ci fu il grande ritorno.
Risuonarono per tutto il Trentino i 33 colpi a salve sparati dalle batterie di cannone, si sparsero ovunque i suoni delle campane e gli evviva di riverenza di un popolo in festa: Madonna di Campiglio e tutto il Trentino salutarono nuovamente l’arrivo dell’Imperatrice, questa volta accompagnata dal grande Imperatore d’Austria Francesco Giuseppe.
Grande fermento ed eccitazione per l’arrivo della coppia reale: “Mai questa superba stazione alpina, questo sontuoso luogo di festa della natura, dalle vette supreme dei monti luccicanti di ghiaccio, mai ebbe tanta gloria come quella di cui si ammanta oggi in cui ospita la augusta coppia sovrana dell’Austria nostra”. Così scriveva “La Gazzetta di Trento” in onore della visita dei grandi sovrani.
PROGRAMMA 2018
Lunedì 12.02 - Piazza Righi ore 18.00
Arrivo della Corte.
Iniziano i festeggiamenti del Carnevale Asburgico: musica e balli con la Corte Imperiale.
A seguire, vin brulè e dolci al Centro Rainalter.
Martedì 13.02 - Piazza Sissi ore 17.00
Carnevale dei bambini.
Animazione, giochi e spettacoli.
Mercoledì 14.02 - Palacampiglio ore 21.00
Musical "La Principessa Sissi". Nuova produzione in esclusiva nazionale.
Con la Compagnia Corrado Abbati (€ 15 adulti - € 10 under 14)*.
Giovedì 15.02 - Piste da sci
Sciata Imperiale.
Discesa sugli sci dei Reali e della Corte Imperiale.
Giovedì 15.02 - Canalone Miramonti ore 18.00
Fiaccolata Imperiale.
La Reale coppia e la Corte scendono sugli sci con le fiaccole, assieme ai maestri di sci. A seguire vin brulè e spettacolo pirotecnico.
Venerdì 16.02 - Salone Hofer ore 18.00 - 21.30
Festa Asburgica.
Ballo in costume d'epoca, musica dal vivo con orchestra.
Standing buffet con lo chef Alfio Ghezzi del ristorante due stelle Michelin "Locanda Margon" di Trento (Cantine Ferrari).