Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Edoardo Bennato e Max Gazzè a Pinzolo

Per la terza edizione del Mountain Beat Festival: il programma

Pinzolo (Trento) - Tra Madonna di Campiglio e il lago d’Idro, territorio che propone diverse ispirazioni di vacanza a seconda dell’altimetria - in questi giorni, ad esempio, mentre a Madonna di Campiglio è il momento delle ultime sciate (fino al 27 aprile), in Val Rendena, Giudicarie e Valle del Chiese comincia la stagione degli sport primaverili, dalla bicicletta alle prime escursioni - è tempo di pianificare l’agenda estiva.

Tra le proposte più attese è da segnalare il Mountain Beat Festival che si terrà a Pinzolo dal 21 al 29 giugno. Si inizia subito con l’alta frequenza di Edoardo Bennato (foto di Daniele Barraco) che si esibirà in concerto (gratuito) al villaggio Pineta con inizio alle 21.15 di sabato 21 giugno. Il “pirata del rock”, primo a portare il rock e il blues nel cantautorato italiano, presenterà il concerto live del suo tour “Sono solo canzonette 2025” proponendo un ampio “juke-box” di brani vecchi e nuovi contraddistinti da uno stile peculiare e da influenze eterogenee che ne hanno fatto il capostipite degli “irregolari” della canzone italiana. A metà settimana, giovedì 26 giugno, sempre al villaggio Pineta, dalle 21.15 alle 23.00, sarà proposto un concerto con il giovane pianista Davide Scarabottolo accompagnato dalla suggestiva atmosfera creata da 2.500 candele che rischiareranno il buio della notte.
Poi, sabato 28 giugno, ci si sposterà ai 2.100 metri del Doss del Sabion per il concerto di Max Gazzè (foto di Danilo D'Auria) che, alle 17.00, insieme ai 30 fiati dell’Orchestra popolare del Saltarello, tornerà sul palco con il suo progetto “Musicae Loci”, un’esperienza sonora che unisce tradizione e innovazione, mescolando strumenti tradizionali e arrangiamenti inediti, le canzoni più celebri del cantautore romano con i suoni tipici delle tradizioni italiane.

Partner artistico sarà Radio Deejay che trasmetterà in diretta da Pinzolo nei fine settimana del 21 e 22, 28 e 29 giugno dalle 16.30 alle 19.00 con Andrea & Michele che proporranno anche il loro dj set sabato 21 giugno dalle 23.30, dopo il concerto di Edoardo Bennato, e sabato 28 giugno alle 21.00.

Chi vorrà provare le emozioni “a bassa frequenza”, potrà scegliere tra un variegato programma di esperienze: il laboratorio di cucina con Isabella, titolare di Palazzo Lodron Bertelli - Albergo e Dimora Storica del 1400 (sabato 21 giugno, ore 11, villaggio Pineta); l’incontro con il contadino Battista Polla per conoscere passato e presente delle attività tradizionali di montagna (domenica 22 giugno, ore 10.30, “Museo dal Battista” Caderzone Terme); la cena in fienile, una golosa serata con menù di prodotti locali in un’atmosfera rurale (lunedì 23 giugno, ore 19.00, agriturismo Il Petar, Mortaso); l’attività di benessere all’aria aperta con esperienze sensoriali guidate, yoga e meditazione a contatto con la natura (martedì 24 giugno, ore 9.30, in Val Brenta e giovedì 26 giugno, ore 9.30, in Val Nambrone, in collaborazione con il progetto “Sentiero”); il cinema ad impatto zero con proiezione alimentata dalla luce del sole e suoni in cuffia (mercoledì 25 giugno, villaggio Pineta, ore 21.15, in collaborazione con il Parco Naturale Adamello Brenta e Cinema Du Desert); l’aperitivo servito su un’incantevole spiaggia di montagna con “Spiagge alte” (venerdì 27 giugno, ore 11.00); la camminata, con meta il concerto di Max Gazzè al Doss del Sabion, accompagnati dagli esperti del Parco Naturale Adamello Brenta (sabato 28 giugno, ore 13.00); infine il laboratorio olfattivo “La montagna in un profumo” con la realizzazione di uno smudge per profumare l’aria di casa in modo naturale (domenica 29 giugno, ore 11.00, villaggio Pineta, in collaborazione con “Le vie dei fiori”).

Inoltre, nella settimana del Mountain Beat Festival, gli ospiti ritroveranno la piacevole e rilassante atmosfera, caratterizzata da uno spirito d’incontro e di amicizia, del villaggio “Pineta”. I food truck saranno presenti con deliziose proposte gastronomiche nei seguenti giorni: sabato 21 giugno e domenica 22 giugno dalle 11.30 alle 14.30 e dalle 16.30 a fine evento, lunedì 23 e martedì 24 giugno dalle 17.00 alle 20.00, mercoledì 25 giugno dalle 17.00 a fine evento, giovedì 26 e venerdì 27 giugno dalle 11.30 alle 14.30 e dalle 16.30 a fine evento, sabato 28 giugno dalle 11.30 fino a tarda serata.

La zona relax del villaggio “Pineta” sarà invece aperta tutti i giorni dalle 9.30 del mattino fino a conclusione del programma eventi giornaliero. Completeranno la proposta musicale le esibizioni di giovani band e gruppi musicali emergenti. Per l’accesso al concerto di Max Gazzè è disponibile anche un ticket “Gold” (55 euro più diritto di prevendita) con ingresso prioritario alle 14.30 e free drink sulla terrazza panoramica del Doss del Sabion.

Dando seguito al percorso iniziato lo scorso anno, per il concerto al Doss del Sabion sarà intrapreso il percorso di richiesta del marchio Eco-Evento Trentino. Il festival è organizzato dall’Azienda per il Turismo Madonna di Campiglio in collaborazione con il Comune di Pinzolo e la Pro loco di Pinzolo, altri partner territoriali e vari sponsor.
Ultimo aggiornamento: 12/04/2025 12:59:03
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE