Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Orsi in Trentino: i consigli della Provincia a turisti e residenti

Roncone (Trento) - Dopo l'incontro con l'orsa di un escursionista a Roncone (Trento) sono numerosi i consigli a residenti e turisti.

La Provincia di Trento ha predisposto già da mesi un opuscolo con i consigli.
Ecco le altre raccomandazioni.
Avvistamento
Se l’orso non ti ha notato, torna in silenzio sui tuoi passi senza disturbarlo
Se l’orso ti ha notato, attendi che si allontani prima di proseguire e non inseguirlo nemmeno se sei in auto
Non rimanere mai vicino ad un orso per osservarlo o fotografarlo
Incontro
Se l’orso rimane fermo, allontanati senza correre
Se l’orso si avvicina o si alza sulle zampe posteriori, resta fermo e fai sentire la tua voce senza urlare
Se l’orso attacca, rimani al suolo faccia a terra con le mani sulla nuca
In caso di emergenza o di avvistamento in aree antropizzate, chiama il 112.


Le info: https://grandicarnivori.provincia.tn.it ecco i consigli per approfondire i comportamenti da mettere in atto nelle aree frequentate dall'orso. Qui è disponibile anche una mappa che permette di conoscere le aree del Trentino in cui è stata segnalata la presenza di femmine di orso accompagnate da cuccioli. Si tratta di uno strumento informativo che può essere utile per avere maggiore consapevolezza su come comportarsi e non un indicatore delle aree da evitare.

Ultimo aggiornamento: 30/07/2023 19:00:20
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE