Pinzolo (Trento) - Top Dolomites Montura: Facchini & Facchini sul podio più alto della quinta edizione.
Patrick Facchini di Roncone, vincitore sul percorso “Granfondo” Pinzolo-Riva del Garda-Arco-Madonna di Campiglio, ha primeggiato in classifica generale e conquistato la quinta edizione della Top Dolomites. Davide Facchini di Predazzo ha concluso per primo la gara più breve “Mediofondo”. Tra le donne ha brillato la piacentina Mara Manfredi (nelle foto © Francesco Lasca e Paolo Luconi Bisti i tre vincitori e la partenza).
Una quinta edizione da incorniciare, partendo dal numero degli iscritti, 1.200, che hanno animato una spettacolare e colorata partenza questa mattina da Pinzolo, per i valori agonistici espressi da chi ha corso con l’obiettivo di vincere, per l’avventuroso spirito di “impresa sportiva” che ha unito tutti gli altri e per il clima di festa che ha caratterizzato tutti e tre i giorni dell’evento, coincidenti con l’apertura della stagione estiva nell’ambito turistico di Madonna di Campiglio. Una gara, la Granfondo Top Dolomites Montura Pinzolo-Riva del Garda-Madonna di Campiglio che cresce, anno dopo anno, in apprezzamento tra gli appassionati di ciclismo e notorietà tra il pubblico degli sportivi, con il valore aggiunto della spettacolare cornice paesaggistica nella quale si svolge: il territorio che si estende dal Lago di Garda alle Dolomiti di Brenta. La gara si è svolta lungo due percorsi: il “Granfondo” con una lunghezza di 125 km e 2.700 m di dislivello e il “Mediofondo” di 83 km e 2.000 m di dislivello. Paesi, incroci, passaggi e punti critici sono stati attentamente presidiati da volontari, vigili del fuoco e forze dell’ordine dispiegati per garantire la massima sicurezza ai corridori in gara, aspetto, quest’ultimo, che rappresenta un fiore all’occhiello per il Comitato organizzatore presieduto da Giovanni Danieli.
LA GARA
Rivincita trentina nell’edizione di quest’anno. Patrick Facchini (Team Sildom Garda), l’anno scorso salito sul secondo gradino più alto del podio, è riuscito a superare il compagno di squadra, l’austriaco Stefan Kirchmair (Team Sildom Garda), vincitore della quarta edizione nel 2022. Il giudicariese si è presentato per primo sul traguardo di Madonna di Campiglio. In 3h 33'43'' Facchini è sceso da Pinzolo a Riva del Garda passando per il Passo Durone e il lago di Tenno ed è poi risalito dal Ballino direzione Ponte Arche per affrontare la Val Rendena e la “Grande salita” Pinzolo-Madonna di Campiglio. Subito dietro, distaccato di appena un secondo, si è presentato l’austriaco Kirchmair mentre il terzo posto di classifica, con il tempo di 3 ore 35 minuti e 8 secondi, è stato conquistato da Federico Pozzetto (Mg.K Vis Dal Colle Reartu), specialista delle granfondo, che ha avuto la meglio su Federico Nicolini (Uc Valle di Non). Il trentino ha fermato il cronometro sul tempo di 3 ore 35 minuti e 10 secondi, bissando il quarto posto ottenuto nel 2022.
Andrea Bais, altro forte atleta del Team Sildom Garda, dopo essere stato protagonista della prima parte della gara e essersi imposto come il favorito, ha concluso al decimo posto della classifica.
Parla trentino anche il podio “Mediofondo”, 83 km di percorso che all’altezza di Fiavè, anzichè scendere verso Riva del Garda, ha invertito il senso di marcia imboccando prima il ritorno verso le Dolomiti di Brenta. Davide Facchini della Val di Fiemme ha vinto con il tempo di 2 ore 25 minuti e 22 secondi.