Lo hanno seguito, tra gli sci alpinisti, Daniele Andreis e Gabriele Fedrizzi del Brenta Team mentre il portacolori dell’Alpin Go Val Rendena Alex Salvadori è riuscito a strappare un quarto posto sulla pista di casa.
In campo femminile, ottimi i tempi registrati dalle atlete. La vetta del podio è stata conquistata dall'austriaca Marlies Penker (Rc Mtb Möllbrücke) che ha vinto con il tempo di 37 minuti e 55 secondi seguita da Annelise Felderer (Asc Lf Sarntal) della Val Sarentino, che ha risalito la Tulot Audi quattro in 38 minuti e 44 secondi, e daPaola Gelpi (Team B Sportiva) che si è guadagnata il terzo gradino del podio con il tempo di 40 minuti e 13 secondi.
Ancora saldo nelle gambe di Philip Götsch, l’imbattuto record che risale al 2016 quando l’altoatesino, su una pista particolarmente ghiacciata, fermò il cronometro sull’incredibile tempo di 29 minuti e 17 secondi.
E ora si bissa a Kitzbühel con la tappa gemella che si svolgerà il 23 febbraio 2019 sulla Sreif World Cup Course.
Se tanta è stata la fatica degli atleti, altrettanto grande è stata la loro soddisfazione per essere riusciti ad arrivare al traguardo. Molti gli apprezzamenti rivolti al team organizzativo dell’Alpin Go Val Rendena con a capo il presidente Matteo Campigotto. Minuzioso il lavoro dello staff di Funivie Pinzolo che ha preparato una pista perfetta.
INTERVISTE
Patrick Facchini, vincitore edizione 2019 della Vertical Up: “Riconfermarsi è sempre difficile, in tutte le cose. Quest’anno mi sentivo abbastanza bene e volevo provare ad avvicinarmi al record. Ad un certo punto ci ho anche creduto, ma poi ho guardato l’orologio e ho capito che era un obiettivo proibitivo. L’importante è però essere presenti ogni anno, sono soddisfatto della mia prestazione e contento di combattere per dimostrare di essere ancora competitivo”.
Dominik Salcher, l’austriaco già volto noto sul podio delle passate edizioni della Pinzolo Vertical Up: “Sono molto contento e soddisfatto, è stata una bella gara per me e credo anche per gli altri atleti presenti”.
Matteo Campigotto (presidente Alpin Go Val Rendena, associazione organizzatrice dell’evento): “È stata una grande manifestazione come grande è la pista Tulot Audi quattro. Ringrazio tutti i miei collaboratori, uno staff veramente collaudato, fatto di poche, ma valide persone. All’arrivo ho visto tutti stanchi, ma anche tutti contenti. Arrivederci al 2020”.