-
Sabato, 24 ottobre 2015
Auto contromano in tangenziale a Trento: tre morti
Trento - Una strage: tre persone morte in Trentino in un terribile incidente avvenuto sulla tangenziale di Trento fra due auto alle 8.20 di stamani. A causare l'incidente, secondo i primi accertamenti della Polizia municipale, una manovra contromano.
Le vittime hanno età tra 65 e 85 anni: non c'è stato nulla da fare infatti per due donne altoatesine, Giuseppina Senoner, 85 anni, e Ida Dejaco, 69 anni, entrambe di Selva Gardena ma quest'ultima residente a Stoccarda; un 75enne è morto al suo arrivo al Pronto Soccorso Santa Chiara di Trento (Nella foto i soccorritori). Si tratta di Franco Prada, noto imprenditore trentino residente a Pergine e gestore del bar 'Spazio Prada' a Trento nord.
Lui era alla guida della Dacia Dokker con cui ha impattato la Ford Fiesta, con a bordo quattro altoatesini, in contromano.
Due persone sono rimaste ferite: sono Giovanni Dejaco, 69 anni, fratello di una delle vittime, e la moglie Giuseppina Senoner.
LA DINAMICA
A provocare l'incidente, secondo i primi accertamenti della Polizia municipale di Trento, un automobilista che ha imboccato la strada contromano: da una prima ricostruzione si tratterebbe dell'autista della Fiesta Giovanni Dejaco che è stato trasportato in condizioni gravissime a Trento.
Da inizio anno si contano già sette vittime sulla tangenziale di Trento e in A22. In maggio erano decedute due persone sull'Autostrada del Brennero, nei pressi del casello di Ala, dopo uno scontro frontale fra due auto; in luglio una coppia di motociclisti era deceduta, travolta da vettura contromano nei pressi di Trento.
Secondo gli agenti della polizia municipale: "La segnaletica sulla tangenziale è regolare, allarma il fatto che a volte gli automobilisti mostrano condizioni di guida distratte", è il commento del comandante della Polizia municipale Lino Giacomoni. La Procura di Trento ha aperto un'inchiesta per accertare le responsabilità dell'incidente mortale.
Ultimo aggiornamento:
24/10/2015 10:01:48