Bolzano - A Bolzano, su proposta dei carabinieri sono stati chiusi due bar per tre mesi. Nella mattinata odierna, i militari della Compagnia Carabinieri di Bolzano hanno dato esecuzione a due provvedimenti di sospensione delle licenze, rispettivamente per un bar di via Garibaldi e un altro bar in via Palermo. I provvedimenti sono stati emanati dall’assessora Ramoser, su delega del sindaco Caramaschi, dopo una serie di controlli effettuati dai carabinieri che hanno riscontrato come quei locali fossero divenuti, oramai da tempo, luoghi di abituale ritrovo di pregiudicati e zone di spaccio.
La chiusura del primo bar, stabilita per tre mesi, sussegue a due provvedimenti dell’autorità di pubblica sicurezza a norma dell’articolo 100 del testo unico di pubblica sicurezza, in data 17 marzo scorso e in data 21 aprile scorso, per un periodo di giorni 15 ciascuno, lassi temporali che probabilmente non sono stati sufficienti, forse troppo esigui e pertanto non pienamente efficaci. Proprio per tale motivo l’Arma dei carabinieri, in sinergia con il Comune, ha ritenuto di dover intervenire in maniera più incisiva avvalendosi della Legge Provinciale 58 del 1988 “Norme in materia di esercizi pubblici”, considerata maggiormente utile e adeguata.