Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Bressanone, deruba una donna negli uffici del commissariato

36enne denunciato ed espulso dalla Polizia di Stato

Bressanone (Bolzano) - Quanto accaduto nei giorni ad una signora residente in Valle Isarco ha dell’incredibile.

La Signora, infatti, si era recata in mattinata presso gli Uffici del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Bressanone per completare alcune pratiche amministrative; al termine degli adempimenti, dopo essere uscita dagli Uffici di Polizia, la donna, incredula ed allarmata, si è accorta di non avere più con sé il proprio smartphone, facendo pertanto immediato ritorno in Commissariato per raccontare agli Agenti quanto accadutole e vedere se l’avessero trovato in Ufficio.
I Poliziotti, quindi, sconcertati per quanto riferito dalla Signora, hanno visionato immediatamente le immagini registrate dall’impianto di videosorveglianza del Commissariato, dalle quali si è potuto chiaramente evincere che, mentre la vittima aveva appoggiato provvisoriamente il proprio cellulare sulla mensola per quei pochi attimi necessari a firmare la documentazione amministrativa, l’utente immediatamente dietro di lei, dopo aver completato le proprie pratiche, ha pensato bene di appropriarsi del telefono lasciato sulla mensola, forse immaginando che non si sarebbe mai risaliti alla sua persona.

L’uomo – in seguito identificato per tale E.R.A., cittadino marocchino di 36 anni residente a Brunico in regola col permesso di soggiorno –, tuttavia, non aveva fatto bene i propri calcoli: qualche minuto dopo, infatti, ha ricevuto a casa la visita dei Poliziotti.

Dopo aver recuperato il cellulare rubato ed averlo restituito alla legittima proprietaria, al termine degli atti di Polizia Giudiziaria gli Agenti hanno provveduto a denunciare E.R.A. alla Procura della Repubblica di Bolzano per il reato di furto aggravato.

Il Questore della Provincia Autonoma di Bolzano Paolo Sartori, quindi, in considerazione di quanto accaduto, ha immediatamente disposto la revoca del Permesso di Soggiorno (appena consegnato allo straniero in quella stessa mattinata) per poi poter procedere alla sua Espulsione dal Territorio Nazionale.
Ultimo aggiornamento: 23/02/2025 13:42:37
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE