Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Bronzolo, anziana soccorsa grazie ad un’amica

Intervento dei carabinieri

Bronzolo (Bolzano) - La Stazione carabinieri di Bronzolo è intervenuta prontamente presso un’abitazione nel Rione Göller a Bronzolo, in risposta a una richiesta di assistenza proveniente dal numero unico di emergenza 112. L'intervento è stato sollecitato dall'operatore del 112, il quale aveva ricevuto una segnalazione riguardante una donna residente che, sentendosi male, non era più in grado di aprire la porta della propria abitazione.

La richiesta di aiuto era partita da una conoscente della donna, recatasi sul posto dopo essere stata contattata dalla stessa per segnalare il malore.
Non riuscendo più ad ottenere risposta, la preoccupazione per l’incolumità dell’anziana ha indotto ad attivare i soccorsi.

Sul luogo è intervenuta con solerzia una pattuglia dei carabinieri di Bronzolo, unitamente ai vigili del fuoco volontari di Bronzolo e ad un’ambulanza della Croce Rossa di Laives. Al loro arrivo, non è stato necessario forzare l’ingresso poiché una parente della donna, giunta tempestivamente, è riuscita ad accedere all’abitazione con delle chiavi di riserva.

La signora, ultrasessantenne, identificata successivamente, era cosciente, ma debilitata, non riuscendo a sollevarsi dal divano. I sanitari presenti l'hanno presa in cura, disponendo il suo trasporto al Pronto Soccorso di Bolzano per accertamenti e ulteriori cure.

L'intervento coordinato delle forze dell'ordine e degli enti di soccorso ha consentito una risoluzione rapida e positiva della situazione, garantendo assistenza immediata alla persona in difficoltà, senza la necessità di ulteriori manovre tecniche.
Ultimo aggiornamento: 17/12/2024 23:08:48
POTREBBE INTERESSARTI
Trasferita in elicottero al Papa Giovanni di Bergamo
La modifica del bilancio consente ulteriori investimenti per importanti edifici sanitari
ULTIME NOTIZIE
Definita la ripartizione dei 16 milioni finanziati dai canoni delle grandi derivazioni idroelettriche
Dolomiti Ambiente: il furgoncino itinerante si sposterà tra il centro storico e le Circoscrizioni