Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Brunico, controllo circolazione stradale e comprensori sciistici

Il bilancio: 50 contravvenzioni e 20 patenti di guida ritirate

Brunico (Bolzano) - I carabinieri della Compagnia di Brunico (Bolzano), nell’ambito dei controlli finalizzati al controllo del rispetto del codice della strada, hanno proceduto al controllo di numerosi utenti della strada, comminando oltre 50 contravvenzioni, ritirando complessivamente 20 patenti di guida di cui 10 per abuso di sostanze alcoliche alla guida, tre per uso di apparato telefonico alla guida, sei patenti per aver effettuato delle manovre di sorpasso non consentito e n.1 patente ritirata poiché il conducente è stato sorpreso alla guida dopo aver fatto uso di sostanze stupefacenti.

I controlli svolti nel centro urbano di Brunico hanno inoltre permesso a predetti militari di denunciare alla competente autorità giudiziaria, tra l’altro, anche 2 cittadini stranieri gravati da provvedimenti di divieto d’accesso alle aree urbane.

Inoltre, considerata la massiccia presenza di turisti e sciatori nelle valli Pusteria, Badia e Aurina, rispettivamente nei comprensori sciistici del Plan de Corones, dell’Alta Badia e del Monte Chiusetta, i militari alle dipendenza delle stazioni carabinieri di Brunico, di San Vigilio di Marebbe, Badia, Corvara in Badia, Predoi e Cadipietra, nello stesso arco temporale hanno effettuato ben 127 interventi in soccorso degli utenti delle piste, di cui 11 con la richiesta d’intervento dell’elisoccorso, hanno rilevato complessivamente 41 incidenti, comminando 23 sanzioni amministrative. Tra queste ultime violazioni, si contano per lo più segnalazioni alle competenti Autorità relative all’abuso della professione di maestro di sci (mancata comunicazione dello svolgimento di predetta attività alle Autorità preposte), relativa alla mancanza della prevista copertura assicurativa, mancanza di casco protettivo in aree sciabili, velocità non commisurata, violazioni delle prescrizioni della segnaletica presente sulle aree sciabili nonché relativamente al transito e risalita delle piste da sci.
Ultimo aggiornamento: 01/02/2025 15:01:39
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE
01/02/2025 09:00 - 01/02/2025 18:30
01/02/2025 14:00 - 01/02/2025 20:00
01/02/2025 15:00 - 01/02/2025 18:00