Casto - Giornata contraddistinta da due interventi del Soccorso alpino nel Bresciano, con altrettante mobilitazioni dell'elisoccorso.
CASTO
Attivazione oggi intorno alle ore 12 per la Stazione di Valle Sabbia del Soccorso alpino, V Delegazione bresciana. Una persona si è infortunata mentre si trovava vicino alla chiesa di San Carlo, a quota 813 metri. Sono partiti e arrivati sul posto cinque tecnici del Cnsas - Corpo nazionale Soccorso alpino e speleologico, di cui tre reperibili. È arrivato l’elisoccorso di Brescia di Areu - Agenzia regionale emergenza urgenza, che ha evacuato La persona infortunata.
SAREZZO
Allertamento poco prima delle 13:30 per la Stazione di Valle Trompia del Soccorso alpino, per una donna (medico acuto) sul sentiero che da San Emiliano, nel comune di Sarezzo, scende verso la valle di Sarezzo. Sono partiti subito i tecnici di turno che prestano servizio al centro operativo di Marcheno; successivamente altri tre tecnici li hanno raggiunti. Le squadre sono salite con il mezzo fuoristrada fino al santuario di Sant’Emiliano, a circa 1000 metri di quota; poi sono scese con presidi sanitari e barella, fino al punto in cui si trovava la signora. Valutata la situazione sanitaria, in accordo con la Soreu è stata decisa l’evacuazione con l’elisoccorso, decollato da Bergamo. L’intervento si è concluso alle ore 15:30 con il rientro delle squadre in sede.