Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Giorno verità per l'ex provveditore di Sondrio e 37 indagati

Davanti al Gup Fabio Giorgi si discute la richiesta della Procura di rinvio a giudizio

Sondrio - Giorno verità per l'ex provveditore agli studi di Sondrio, Fabio Molinari e per altre 37 persone fra presidi della Valtellina e della Valle Camonica, stagisti e affidatari di incarichi esterni (26), un dirigente del Ministero, 2 dirigenti amministrativi e un docente distaccato all’Ust.

Davanti al Gup del tribunale di Sondrio, Fabio Giorgi, si terrà l'udienza preliminare che dovrà decidere le sorti giudiziarie di Fabio Molinari e delle altre 37 persone indagate.
Il procuratore di Sondrio Pietro Basilone e il Pm Stefano Latorre hanno chiesto il rinvio a giudizio per tutti. Fabio Molinari deve rispondere di concussione, induzione indebita, peculato e turbata libertà degli incanti. L’attività di indagine sull’ex dirigente era scattata nel 2022 a seguito di tre esposti presentati su un presunto utilizzo illecito di fondi pubblici, dove si faceva riferimento ai fondi del ministero utilizzati per altri scopi rispetto a quelli per cui erano stati stanziati: l’acquisto di felpe, vino, materiale fotografico, un drone, un pianoforte da 2.000 euro.

Le altre 37 persone devono rispondere di peculato e induzione indebita. Le parti offese risultano essere 108, tra cui il Ministero, gli istituti scolastici e i professori vittime delle presunte concussioni.
Ultimo aggiornamento: 13/06/2024 08:21:02
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE